interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


'Come si può ridisegnare la moka?'
David Chipperfield ridefinisce un classico del quotidiano per Alessi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Moka, Alessi Moka, Alessi
02/05/2019 - Nell’Enciclopedia Alessi il capitolo dedicato alle caffettiere d’autore riunisce i contributi di designer autorevoli quali Richard Sapper, Aldo Rossi, Michael Graves, Piero Lissoni, Wiels Arets, Mario Trimarchi, Alessandro Mendini, Michele De Lucchi. Nel 2019 è l’architetto inglese David Chipperfield a definire il ridisegno di un classico del quotidiano. Il suo progetto “Moka” può essere letto al contempo come evoluzione degli archetipi industriali e come omaggio reso ad Alfonso Bialetti - nonno di Alberto Alessi - inventore, disegnatore e primo produttore della più popolare caffettiera espresso italiana. L’intervento di David Chipperfield propone l’evoluzione di questo archetipo migliorandone alcuni dettagli e cercando di intensificare l’essenza affettiva del suo rituale.
 
Per sottolineare il suo volume geometrico “Moka” sviluppa la sua struttura su undici facce, integrando il coperchio piatto nella silhouette. Prodotta in allumino nelle versioni da 1, 3 e 6 tazze, “Moka” si distingue anche nei particolari: l’ampiezza della base favorisce la trasmissione del calore, la posizione laterale del pomolo consente di alzare il coperchio con una sola mano, il manico spostato verso l’esterno evita che possa essere fuso accidentalmente dalla fiamma.
 
Come un progetto di architettura che si inserisce perfettamente nel paesaggio circostante, l’autore completa il disegno di “Moka” scegliendo il grigio come colore per il manico. Una tonalità inusuale che si accompagna senza contrasto alla cromia metallica dell’alluminio.

Alessi su Archiproducts


Moka, Alessi


Moka, Alessi


David Chipperfield


Alfonso Bialetti e Giovanni Alessi_Alessi Archive


Alfonso Bialetti_Alessi Archive


Moka, Alessi


Moka, Alessi


Moka, Alessi


Moka, Alessi


Moka, Alessi


Moka, Alessi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/11/2019
The Five Seasons. Magia e ironia
Le nuove profumazioni per ambiente Alessi firmate Marcel Wanders

23/10/2019
Alessi nella selezione ADI Design Index 2019
Selezionate le pentole edo di Patricia Urquiola e le posate Itsumo di Naoto Fukasawa

30/09/2019
Il cavatappi di Alessandro Mendini in una veste multicolor
Il progetto Alessi in mostra al Groninger Museum fino al 5 maggio 2020

18/09/2019
Caffa. Nuovo rituale quotidiano
La caraffa termica firmata Giulio Iacchetti per Alessi

05/08/2019
'IN-possible. Before an idea is brought to life'
La mostra co-prodotta da Museo Alessi e Design Museum Holon torna in Europa

02/07/2019
Love Design. Fight AIDS
Continua la partnership Alessi - (RED)® a supporto della lotta all'AIDS

22/03/2019
'Flowing into the future': Alessi by Hansa
Cinque concept per la cucina del futuro

13/03/2019
'Itsumo', vivere quotidiano
Il servizio di posate di Naoto Fukasawa per Alessi

01/03/2019
L'universo incantato di Fleurs de Jorì
Nuove decorazioni per la collezione di Alessi firmata Marcello Jori

15/02/2019
Alessi celebra i 100 anni di Bauhaus
Dalle officine di Weimar agli stabilimenti di Crusinallo

04/02/2019
Alessi Spring/Summer 2019 collection
Il design come matrice generatrice di cultura

29/01/2019
Good Design Award per ALESSI
Il riconoscimento va a quattro dei progetti del brand



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
04.02.2025
Una 'wunderkammer di colori e materiali'
04.02.2025
Il marmo rosso secondo Kreoo
04.02.2025
Il parquet a spina ungherese secondo Woodco
le altre news

Moka, Alessi
Moka, Alessi
David Chipperfield
Alfonso Bialetti e Giovanni Alessi_Alessi Archive
Alfonso Bialetti_Alessi Archive
Moka, Alessi
Moka, Alessi
Moka, Alessi
Moka, Alessi
Moka, Alessi
Moka, Alessi
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata