extra_Twils

extra_Greenapple

extra_Knauf_Italia


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ombrellini giapponesi o colletti rinascimentali?
Gonzaga, la nuova lampada Karman per indoor e outdoor
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/05/2019 - Attingere spunti creativi dalla storia e dall’iconografia rinascimentale - trasferendo agli ambienti contemporanei le suggestioni di un’epoca - è stato l’incipit che ha guidato Luca De Bona, Dario De Meo e Matteo Ugolini nella creazione di Gonzaga, la nuova sospensione di Karman per indoor e outdoor. 

Ispirata alla ritrattistica di principi e duchi, e in particolare al “motivo” dei colletti a gorgiera - ma anche ad atmosfere di gusto orientale fatte di nodowa (i collaretti giapponesi di lamelle metalliche) e wagasa (i tradizionali ombrellini) - Gonzaga si compone di un paralume in metallo plissettato che circonda un diffusore in vetro soffiato e la sorgente luminosa led, dando vita a una lampada che sembra danzare nello spazio, con la sua geometria minimale e il suo dinamismo scenografico fatto di luci e ombre che paiono rincorrersi all’infinito.
 
Il meccanismo di fissaggio consente di orientare la lampada a piacere, alludendo di volta in volta ad eccentriche atmosfere tardo rinascimentali o a più intimi e raccolti interiors di memoria nipponica.

Disponibile per indoor e outdoor in due misure e due versioni: alluminio verniciato bianco o nero, oppure ottone naturale.



Karman su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/09/2020
A Bari un ristorante ricavato nel foyer dello storico Teatro Kursaal
Le sospensioni Nox e Snoob di Karman illuminano La Biglietteria

05/05/2020
Let's talk with Karman
L'appuntamento live Giovedì 7 Maggio

10/04/2020
Tra ironia e sogno. Le applique firmate Karman
Quattro proposte per indoor e outdoor, spazi living e contract

02/04/2020
Nilo by Karman. Luce in divenire
La nuova collezione outdoor firmata Matteo Ugolini si ispira al 'Panta rei'

19/03/2020
Da Roma a Venezia. Il viaggio di Karman tra le architetture italiane
Un nuovo racconto fotografico dedicato alle lampade outdoor e indoor

26/11/2019
Illuminare un retail con Karman
Cinque soluzioni per un progetto di lighting design decorativo e funzionale

14/11/2019
Narciso, luce e mitologia
Applique, ma anche specchio: il nuovo progetto luminoso firmato Karman

27/03/2019
Bibendum, la convivenza degli opposti
Paola Navone firma il nuovo progetto di Karman

18/02/2019
Funzionale, basico, materico
Industrial mood firmato Karman

17/12/2018
Lampade total white
La purezza della ceramica opaca e lucida per le proposte Karman

22/05/2018
Karman trova l’Ottavo nano
Ottavo, la nuova lampada per indoor e outdoor firmata Matteo Ugolini

15/03/2018
Vetro soffiato blue tiffany dal gusto retrò
Nuovi cromatismi per la lampada Ceraunavolta di Karman

12/03/2018
Ghebo. Omaggio alla Venezia del '700
Lo chandelier Karman firmato Luca De Bona e Dario De Meo

06/03/2018
Un intreccio metallico cattura e diffonde la luce
Periplo, la nuova lampada a sospensione Karman



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
10.04.2025
L'attesa secondo Paolo Sorrentino
10.04.2025
Alla Pinacoteca di Brera la 'libreria di luci' di Es Devlin
10.04.2025
Il marmo Margraf secondo Hannes Peer Architecture
le altre news

KARMAN

GONZAGA

KARMAN

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata