Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le mani giganti di Lorenzo Quinn a Venezia
Sei monumentali paia di mani come ponte per superare le differenze
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/05/2019 - Building Bridges è il più ambizioso progetto dell'artista italiano Lorenzo Quinn, inaugurato venerdì scorso in occasione della 58. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia.

Sei monumentali paia di mani (10-12 metri di altezza e 20-30 metri di larghezza) fanno da ponte sul bacino dell'Arsenale.
Il progetto descrive sei valori universali dell'umanità - Amicizia, Fede, Aiuto, Amore, Speranza e Saggezza - ciascuno simboleggiato da mani umane che si uniscono per superare le differenze e costruire un mondo migliore.

Famosa per essere una città di connessioni grazie ai suoi canali e attraversamenti, storica base del commercio internazionale e tutt'ora come centro di scambi artistici, Venezia è il luogo ideale per diffondere un messaggio di unità che collega società, nazioni, comunità e individui attraverso la costruzione di ponti, non muri. 

Amicizia: la solennità di due mani che toccano delicatamente, ma con fermezza crea una simmetria che esprime uno stato di fiducia e sostegno, basato sull'esperienza reciproca e guardando avanti, verso un futuro insieme. 

Saggezza: l'incontro di mani giovani e anziane evoca conoscenza e comprensione attraversando generazioni. 

Aiuto: la connessione di due mani che simboleggia sia l'empatia che la comprensione in uno stato di supporto fisico, emotivo e morale che costruisce relazioni durature. 

Fede: la stretta di una piccola mano che stringe le dita di un genitore in cieca fiducia è un promemoria della responsabilità di coltivare le nostre giovani generazioni a crescere in fiducia, autostima e affidabilità.

Speranza: l'unione iniziale delle dita intrecciate rappresenta l'ottimismo per il futuro. La speranza ci dà la forza di perseverare in sforzi utili quando tutto sembra perduto.

Amore: le dita strettamente interconnesse suggeriscono l'intensità dei corpi che si aggrappano l'un l'altro nella devozione appassionata; la manifestazione fisica di uno stato dell'essere che è fondamentale per tutti noi.

"La mia arte ha sempre avuto un unico obiettivo, comunicare valori universali comuni. Condividiamo tutti gli stessi bisogni e desideri di base. Dovremmo tutti condividere gli stessi diritti sanciti nella Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo adottata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. Building Bridges celebra i sei valori universali dell'umanità: l'amicizia, per costruire insieme il futuro; Saggezza, per prendere decisioni reciprocamente vantaggiose; Aiuto, per cementare relazioni durature; Fede, confidare nel tuo cuore e nella tua autostima; Speranza, per perseverare sforzi degni di successo; e amore, lo scopo alla base di tutto. Sei coppie di mani unite che simboleggiano i nostri bisogni e desideri comuni.?" ha dichiarato Lorenzo Quinn.


  Scheda progetto: Building Bridges
2019 Dave Benett - Courtesy of Lorenzo Quinn
Vedi Scheda Progetto
2019 Dave Benett - Courtesy of Lorenzo Quinn
Vedi Scheda Progetto
2019 Dave Benett - Courtesy of Lorenzo Quinn
Vedi Scheda Progetto
2019 Dave Benett - Courtesy of Lorenzo Quinn
Vedi Scheda Progetto
2019 Dave Benett - Courtesy of Lorenzo Quinn
Vedi Scheda Progetto
2019 Dave Benett - Courtesy of Lorenzo Quinn
Vedi Scheda Progetto
2019 Dave Benett - Courtesy of Lorenzo Quinn
Vedi Scheda Progetto
2019 Dave Benett - Courtesy of Lorenzo Quinn
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Lorenzo Quinn

Building Bridges

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata