extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Riapre a Weimar il primo edificio in stile Bauhaus del mondo
Dopo un lungo restauro, la Haus Am Horn torna ad accogliere i suoi visitatori con una mostra permanente
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/05/2019 - L’itinerario architettonico a tema Bauhaus si amplia con un'altra opera di rilievo inaugurata in occasione nel centenario della fondazione del Bauhaus e nel giorno in cui sono stati celebrati i 136 anni dalla nascita dell’architetto Walter Gropius.

Si tratta dell’Haus Am Horn – primo e unico edificio progettato e costruito dal Bauhaus negli anni di Weimar – che, a termine dell’intervento di recupero iniziato nel 2015 è pronta a riaprire le porte ai suoi visitatori. Ora l’Haus Am Horn è sede di una mostra permanente che include copie fedeli degli arredi progettati nei laboratori della scuola più famosa del mondo e rientra nel “circuito” Bauhaus and its Sites in Weimar, Dessau and Bernau, inserito dall’UNESCO nella lista del Patrimonio Mondiale nel 1996.
L’edificio fu progettato dal docente Georg Muche con la supervisione di Adolf Meyer, Walter March e dello stesso Gropius, come prototipo abitativo per la celebre mostra del Bauhaus nel 1923, occasione in cui maestri e studenti presentarono per la prima volta idee e visioni della casa moderna. 

L’importanza dell’Haus Am Horn sta nella sua esemplificazione della volontà di costruire un’opera frutto della reale interazione tra architettura e arredamento, accuratamente riprodotto sulla base dei pezzi originali.
Oltre alle copie fedeli degli originali, i progettisti hanno previsto l’installazione del cosiddetto Umrissmöbel tecnica attraverso la quale ingombro e silhouette degli arredi assenti vengono ricreati con un profilo dipinto di bianco.

  Scheda progetto: Haus Am Horn
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Georg Muche

Haus Am Horn

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata