06/05/2019 - Venerdì scorso, 3 Maggio 2019, Stefano Boeri Architetti ha aperto un nuovo studio-laboratorio a Tirana insieme a giovani architetti albanesi. Dopo aver disegnato il futuro di Tirana, con il masterplan Tirana 2030 completato nel 2016, Stefano Boeri Architetti ha deciso di aprire una sede nella capitale albanese, in Rruga Pjeter Bogdani, nel distretto centrale di Blloku.
“Abbiamo aperto il nostro nuovo studio a Tirana perché volevamo restituire a giovani architetti albanesi le opportunità di crescita che questa straordinaria città ci ha offerto e continua ad offrirci” afferma Stefano Boeri.
A Tirana, oggi al centro dell’attenzione internazionale anche per le sfide che ha accolto sia in campo urbanistico che in quello ambientale, come ad esempio la creazione, prevista nel piano Tirana 2030, di una foresta orbitale composta da 3 milioni di nuovi alberi, Stefano Boeri Architetti sta seguendo tre nuovi cantieri per operatori privati e il progetto di 3 delle 22 scuole, concepite per essere aperte “tutte le ore del giorno, tutti giorni dell’anno, a persone di tutte le età”, anch’esse comprese nel nuovo piano di sviluppo della città elaborato dallo studio.
In concomitanza con l’apertura dello studio, Stefano Boeri Architetti ha annunciato l’inizio dei lavori di costruzione di una nuova architettura residenziale nelle immediate vicinanze del palazzo della Presidenza del Governo albanese.
L’edificio occupa un lotto stretto e lungo e si attesta su un importante boulevard con la sua facciata più corta aprendosi invece con la facciata più estesa su un ampio spazio pubblico all'interno del tessuto urbano che lo mette direttamente in relazione con altri edifici pubblici presenti nella zona.
“Il volume si presenta come una composizione di cubi sovrapposti: nasce dal montaggio in verticale di una serie di moduli residenziali autonomi sfalsati in modo da dotare ogni unità abitativa di almeno una loggia o un balcone. Questa soluzione a livello architettonico permette di avere per ogni appartamento diversi coni visivi in grado di offrire una percezione della città di Tirana in tutta la sua interezza. Inoltre il basamento si apre interamente alla città ospitando diverse attività commerciali e ricreative che contribuiscono a rafforzare la connessione con il contesto urbano” specifica Francesca Cesa Bianchi, Project Director di Stefano Boeri Architetti.
Il nuovo progetto residenziale, situato in Rruga Ibrahim Rugova, è ad oggi il terzo edificio in costruzione a Tirana progettato da Stefano Boeri Architetti, a cui si aggiungono il Cubo commerciale di Blloku in Rruga Pjeter Bogdani e il Bosco Verticale in Rruga Dervish Hima.
|