Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Stefano Boeri Architetti apre uno studio a Tirana
Annunciato l’inizio dei lavori di costruzione di una nuova architettura residenziale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

06/05/2019 - Venerdì scorso, 3 Maggio 2019, Stefano Boeri Architetti ha aperto un nuovo studio-laboratorio a Tirana insieme a giovani architetti albanesi. Dopo aver disegnato il futuro di Tirana, con il masterplan Tirana 2030 completato nel 2016, Stefano Boeri Architetti ha deciso di aprire una sede nella capitale albanese, in Rruga Pjeter Bogdani, nel distretto centrale di Blloku.

Abbiamo aperto il nostro nuovo studio a Tirana perché volevamo restituire a giovani architetti albanesi le opportunità di crescita che questa straordinaria città ci ha offerto e continua ad offrirci” afferma Stefano Boeri.

A Tirana, oggi al centro dell’attenzione internazionale anche per le sfide che ha accolto sia in campo urbanistico che in quello ambientale, come ad esempio la creazione, prevista nel piano Tirana 2030, di una foresta orbitale composta da 3 milioni di nuovi alberi, Stefano Boeri Architetti sta seguendo tre nuovi cantieri per operatori privati e il progetto di 3 delle 22 scuole, concepite per essere aperte “tutte le ore del giorno, tutti giorni dell’anno, a persone di tutte le età”, anch’esse comprese nel nuovo piano di sviluppo della città elaborato dallo studio.

In concomitanza con l’apertura dello studio, Stefano Boeri Architetti ha annunciato l’inizio dei lavori di costruzione di una nuova architettura residenziale nelle immediate vicinanze del palazzo della Presidenza del Governo albanese.



L’edificio occupa un lotto stretto e lungo e si attesta su un importante boulevard con la sua facciata più corta aprendosi invece con la facciata più estesa su un ampio spazio pubblico all'interno del tessuto urbano che lo mette direttamente in relazione con altri edifici pubblici presenti nella zona.

“Il volume si presenta come una composizione di cubi sovrapposti: nasce dal montaggio in verticale di una serie di moduli residenziali autonomi sfalsati in modo da dotare ogni unità abitativa di almeno una loggia o un balcone. Questa soluzione a livello architettonico permette di avere per ogni appartamento diversi coni visivi in grado di offrire una percezione della città di Tirana in tutta la sua interezza. Inoltre il basamento si apre interamente alla città ospitando diverse attività commerciali e ricreative che contribuiscono a rafforzare la connessione con il contesto urbano” specifica Francesca Cesa Bianchi, Project Director di Stefano Boeri Architetti.

Il nuovo progetto residenziale, situato in Rruga Ibrahim Rugova, è ad oggi il terzo edificio in costruzione a Tirana progettato da Stefano Boeri Architetti, a cui si aggiungono il Cubo commerciale di Blloku in Rruga Pjeter Bogdani e il Bosco Verticale in Rruga Dervish Hima.


  Scheda progetto: TIRANA 030
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Scuole per Tirana
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: New residential building Rruga Ibrahim Rugova
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Blloku Cube
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Vertical Forest
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto
Stefano Boeri Architetti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
12.02.2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Stefano Boeri Architetti

TIRANA 030
  Scheda progetto:
Stefano Boeri Architetti

Scuole per Tirana
  Scheda progetto:
Stefano Boeri Architetti

New residential building Rruga Ibrahim Rugova
  Scheda progetto:
Stefano Boeri Architetti

Blloku Cube
  Scheda progetto:
Stefano Boeri Architetti

Vertical Forest

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata