SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

La 'Casa Modernista' firmata Former / Busnelli
L'Art Director Andrea Steidl racconta la collezione 2019
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Andrea Steidl_photo © Archiproducts Andrea Steidl_photo © Archiproducts
14/05/2019 - Sistemi giorno e notte, divani, poltrone, letti e complementi. La nuova collezione Former / Busnelli comprende una proposta d’arredo completa, che spazia dal living alla zona notte. Per presentare le novità i due brand hanno scelto il Salone del Mobile, con un’ambientazione dal carattere inedito la cui mission è stata quella di creare uno spazio eclettico che esprima dinamicità, rimanendo pure sempre legato ad uno spazio casa vivibile e accogliente.



Come racconta l'Art Director Andrea Steidl, "se per il Salone dello scorso anno ci siamo ispirati alle Piazze d'Italia di De Chirico, quest'anno abbiamo reinterpretato la Casa Modernista: geometrie, sovrapposizioni e colori caldi  sono il fil rouge dell'allestimento che accoglie i nuovi sistemi Former e gli imbottiti Busnelli".
 
Oltre a coordinare le collezioni dei brand, Andrea Steidl ha firmato quest'anno Wallabyuno dei pezzi principali della proposta Busnelli. "Il comfort per me è intimità, per questo abbiamo creato un divano facilmente componibile sia per ambienti contenuti che per ampie comfigurazioni", racconta il designer. "Abbiamo ragionato sulle proporzioni dei cuscini e sulla densità dei materiali, aggiungendo un dettaglio sartoriale ma anche funzionale: una tasca posizionata sul bracciolo identificata da una cucitura che disegna le linee esterne dell'intero divano."

Wallaby è un sistema divano in cui la cura del dettaglio risulta il tema dominante; un motivo di cuciture sartoriali circondano il sistema di sedute conferendo una bombatura a tre quarti, che si trasforma in funzionale tasca per riporre gli oggetti. 
 
La tasca nasce da un sistema di rivestimento fissato ad una struttura portante che ne controlla la forma. Il rivestimento viene ricamato con una cucitura verticale che scandisce graficamente il passo dei moduli. La ricerca di tecnologie e l’introduzione di nuovi materiali ha portato Busnelli, ad un nuovo livello di comodità ed accoglienza. Wallaby varia in estetica in base alla scelta dei componenti, lineare e puro, oppure più eclettico con composizioni intervallate da elementi terminali con pouf.

Former su ARCHIPRODUCTS

Busnelli su ARCHIPRODUCTS

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/05/2018
Le nuove collezioni Former/Busnelli per il living
'Una famiglia di oggetti che raccontano una storia comune, ognuno con una specifica identità'



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
29.04.2025
Giocoso e scultoreo: l'acchiappasogni di Studiopepe
29.04.2025
Lodge: il nuovo outdoor firmato Ethimo e Christophe Pillet
29.04.2025
L'eco-lampada di Adam D. Tihany per il bistrot milanese ispirato alle Blue Zones
le altre news

1
2
3
FORMER-/-BUSNELLI-S.P.A.-A-SOCIO-UNICO

WALLABY

FORMER-/-BUSNELLI-S.P.A.-A-SOCIO-UNICO

 
+29.04.2025
Giocoso e scultoreo: l'acchiappasogni di Studiopepe
+29.04.2025
Lodge: il nuovo outdoor firmato Ethimo e Christophe Pillet
+29.04.2025
L'eco-lampada di Adam D. Tihany per il bistrot milanese ispirato alle Blue Zones
+28.04.2025
Il gres porcellanato Casalgrande Padana a Coverings 2025
+28.04.2025
I Ching di Tubes arreda una guest house nella natura piemontese
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata