extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Filare. Composizioni musive, impronta geometrica
La nuova collezione firmata Friul Mosaic
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Filare by Friul Mosaic Filare by Friul Mosaic
03/06/2019 - Friul Mosaic presenta la nuova collezione Filare, la composizione musiva dall’impronta geometrica definita da linee forti e decise.

La collezione ha infinite potenziali combinazioni. Il disegno originale può essere replicato in scala e creato “su misura” solo variando la dimensione e il numero delle tessere, senza mostrare alcuna frattura figurativa nonostante la molteplicità degli elementi. Filare ricorda il classico opus incertum romano rivisitato in chiave moderna da FM Studio. Con i materiali Nero Marquina, Azul Macauba, Azul Bahia, Azul Cielo, Carrara, Calacatta, Thassos, perfetti per la realizzazione di un ambiente bagno, le sfumature creano un effetto fresco e leggero come l’acqua che scorre.

Pietra naturale, marmo, ori in differenti essenze e finiture sono i protagonisti, sempre con un occhio attento da parte di Friul Mosaic all’ambiente e all’ecosostenibilità, ovvero al recupero e al riutilizzo dei materiali, limitando al massimo gli scarti di lavorazione. 

Friul Mosaic su Archiproducts


Filare by Friul Mosaic


Filare by Friul Mosaic


Filare by Friul Mosaic

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/10/2019
Il mosaico artistico firmato Friul Mosaic
Creazioni personalizzabili in marmo, smalti veneziani e oro

09/09/2019
Nuova espressività per il mosaico
Poligoni by Friul Mosaic: trame irregolari in pietra levigata

17/06/2019
Il nuovo sito di Friul Mosaic
On line tutte le collezioni del brand e la sezione dedicata ai progetti su misura

11/06/2019
Friul Mosaic + Studio Apostoli
Mosartec, il progetto pensato per spa e aree wellness

07/06/2019
Friul Mosaic per lo storico Caffè Contarena a Udine
Il progetto di recupero di cinque nicchie in stile Art Decò

24/05/2019
Rete. Marmo + geometrie
La nuova superficie firmata Friul Mosaic

20/05/2019
Friul Mosaic al Four Seasons Hotel di Milano
La nuova collezione Tessere presentata durante la Design Week

28/02/2018
Elementi. Il mosaico si reinventa
Il progetto Friul Mosaic firmato Nespoli e Novara

13/09/2017
Curve. Delicato come le increspature dell’acqua
Il nuovo profetto Friul Mosaic firmato FM Studio

14/06/2017
Elementi by Nespoli e Novara
Una nuova interpretazione del mosaico firmata Friul Mosaic

14/02/2017
Le Geometrie di Friul Mosaic
L'essenzialità dell'esagono come leitmotiv della nuova collezione



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Filare by Friul Mosaic
Filare by Friul Mosaic
Filare by Friul Mosaic
 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata