SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Leonardo da Vinci 3D
Un viaggio lungo oltre 500 anni, dal passato al futuro
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/06/2019 - Il più grande evento su Leonardo da Vinci mai prodotto. Una mostra coinvolgente dove la tecnologia più rivoluzionaria racconta il Genio, la sua vita, le sue scoperte e le sue straordinarie opere d’arte come non sono mai state viste.Leonardo da Vinci 3D è a Milano fino al 22 settembre per stupire il pubblico con effetti sorprendenti: fra realtà aumentata e ologrammi, la mostra abbatte i tradizionali confini, sfidando le leggi della fisica, del tempo e dello spazio con luci, immagini, suoni e colori in uno scenario suggestivo, la Cattedrale della Fabbrica del Vapore con i suoi 1500 metri quadri espositivi.

Pensata per i nativi digitali, la mostra oltrepassa invece le barriere generazionali per rivolgersi a tutte le fasce d’età, dai Babyboomers ai  Millenials, fino alla cosiddetta generazione Google.
Prodotta da MEDARTEC e Comune di Milano, con la produzione artistica del pluripremiato studio fiorentino ART MEDIA STUDIO, la mostra è realizzata con il Patrocinio dell’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni (ICAR) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ed in collaborazione con FRATELLI ALINARI, il più antico archivio fotografico al mondo.

Ideata come un viaggio lungo oltre 500 anni, un salto sorprendente dal passato al futuro, la mostra “Leonardo da Vinci 3D” permette di conoscere “dal vivo” il maestro del Rinascimento Italiano: è infatti lo stesso Leonardo, riprodotto in una creazione olografica a grandezza naturale, a raccontare le intuizioni e gli episodi che costellano il suo lavoro.

Grazie all’app Leonardo da Vinci 3D – scaricabile per iOS e Android - è possibile interagire con le opere e il suo creatore per vivere un’esperienza immersiva: basta inquadrare le creazioni leonardesche o il logo della mostra per scoprire nuovi contenuti sull’universo di Leonardo.

Il racconto di Leonardo da Vinci 3D nasce infatti da un’inedita commistione di linguaggi, dove tradizione e innovazione dialogano per spalancare al pubblico la vastità e la complessità del mondo che gravita intorno alla figura di Leonardo, per un utilizzo sempre più critico e consapevole delle tecnologie dell’informazione. L’arte in digitale può, nelle sue diverse declinazioni, tangibili e intangibili, rappresentare un valido strumento di conoscenza, un’occasione per avvicinarsi alla creatività espressiva di un’artista e alle ardite evoluzioni della sua mente.

Il percorso narra l’intero universo di Leonardo attraverso un racconto affascinante e coinvolgente: dalla sala macchine alla mirror room dedicata al volo, ideata con un gioco di specchi e riflessi che attraversa i suoi paesaggi. Dalla grande sala immersiva per lasciarsi andare e trasportare, alla rappresentazione a grandezza naturale dell’Ultima Cena, fino alla cosiddetta “mostra impossibile”: una galleria digitale che riunisce per la prima volta in un unico spazio i più celebri dipinti leonardeschi riprodotti a grandezza naturale - dalla Gioconda alla Vergine delle rocce - “superando l’inamovibilità” delle opere d’arte dei più importanti musei al mondo. Tra le attrattive virtuali il maxi-libro pop-up in realtà aumentata che interagisce con le ingegnose macchine da guerra e del volo, e il corner Virtual Reality con postazioni Oculus che consentono di entrare virtualmente nell’affascinante mondo vinciano.

Il percorso comprende anche una sala dedicata a Milano dove, grazie alla collaborazione con Fratelli Alinari, sono esposte foto d’epoca sui bombardamenti di Santa Maria delle Grazie (sede del Cenacolo) e la sua ricostruzione insieme alla documentazione del ritrovamento della Gioconda dopo il furto, il passaggio agli Uffizi e il definitivo ricollocamento al Louvre. Al centro della sala è esposta, inoltre, una macchina storica originale dei Fratelli Alinari e alcune copie autentiche dei Codici Da Vinci.


  Scheda evento:
Mostra:
30/05-22/09 FABBRICA DEL VAPORE, MILANO
Leonardo da Vinci 3D
























Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
5
  Scheda evento:
30/05-22/09 FABBRICA DEL VAPORE, MILANO
Leonardo da Vinci 3D

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata