26/07/2019 - La collaborazione ormai di lungo corso tra il Politecnico di Milano e Zintek è un esempio funzionale di ponte tra università e industria che genera vantaggi per entrambi gli attori, e rappresenta un eccellente scambio tra la ricerca d’impresa e il lavoro sui prodotti per sviluppare applicazioni innovative.
Voluta da Gianni Schiavon di Zintek, la partnership con il Politecnico ha trovato nel professor Marco Imperadori – titolare della cattedra di Progettazione e Innovazione Tecnologica presso il Corso di Studi in Ingegneria Edile Architettura della School AUIC del Politecnico di Milano – un interlocutore sensibile e propositivo, che ha trasformato il progetto in un’esperienza entusiasmante sia per il contenuto scientifico, sia per la valorizzazione del “fattore umano”, coinvolgendo studenti, laureandi e dottorandi.
"Nell’ambito del corso di Progettazione e Innovazione Tecnologica e del Laboratorio di Tecnologia Stratificata a Secco connesso al corso, una parte fondamentale è rappresentata dai seminari specialistici e dalle visite ad aziende produttrici di materiali e componenti per l’edilizia" spiega Imperadori.
“Data la natura del corso, eminentemente operativa, gli argomenti delle lezioni sono fondati sullo studio di casi significativi che mostrano gli esiti della progettazione architettonica sull'innovazione tecnologica dei prodotti. In questo format didattico si è sviluppata la collaborazione con Zintek: attività seminariali dedicate, visita agli stabilimenti produttivi, esercitazioni nelle scuole di posa, visite a cantieri e altre iniziative che rappresentano uno straordinario valore formativo, culturale e di pratica professionale. Grazie al contributo di Zintek e delle altre aziende coinvolte per alcuni progetti elaborati dai ragazzi, è stato possibile far seguire alla parte teorica un’esperienza reale.
Per gli studenti è insieme un esercizio e una sfida sperimentare con un materiale che è molto industriale ma anche haute couture, e si presta alla personalizzazione estrema, nei confini di un rigoroso rispetto delle peculiarità tecnologiche e applicative.”
Tra i progetti più significativi, C-ASA e PUR-E house, con l’installazione dei materiali sotto la guida e l’assistenza diretta dei tecnici delle aziende
ZINTEK su Edilportale.com
|