SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Sinergie che funzionano: Zintek e il Politecnico di Milano
Autore: zintek
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/07/2019 - La collaborazione ormai di lungo corso tra il Politecnico di Milano e Zintek è un esempio funzionale di ponte tra università e industria che genera vantaggi per entrambi gli attori, e rappresenta un eccellente scambio tra la ricerca d’impresa e il lavoro sui prodotti per sviluppare applicazioni innovative.

Voluta da Gianni Schiavon di Zintek, la partnership con il Politecnico ha trovato nel professor Marco Imperadori – titolare della cattedra di Progettazione e Innovazione Tecnologica presso il Corso di Studi in Ingegneria Edile Architettura della School AUIC del Politecnico di Milano – un interlocutore sensibile e propositivo, che ha trasformato il progetto in un’esperienza entusiasmante sia per il contenuto scientifico, sia per la valorizzazione del “fattore umano”, coinvolgendo studenti, laureandi e dottorandi.
 
"Nell’ambito del corso di Progettazione e Innovazione Tecnologica e del Laboratorio di Tecnologia Stratificata a Secco connesso al corso, una parte fondamentale è rappresentata dai seminari specialistici e dalle visite ad aziende produttrici di materiali e componenti per l’edilizia" spiega Imperadori.

“Data la natura del corso, eminentemente operativa, gli argomenti delle lezioni sono fondati sullo studio di casi significativi che mostrano gli esiti della progettazione architettonica sull'innovazione tecnologica dei prodotti. In questo format didattico si è sviluppata la collaborazione con Zintek: attività seminariali dedicate, visita agli stabilimenti produttivi, esercitazioni nelle scuole di posa, visite a cantieri e altre iniziative che rappresentano uno straordinario valore formativo, culturale e di pratica professionale. Grazie al contributo di Zintek e delle altre aziende coinvolte per alcuni progetti elaborati dai ragazzi, è stato possibile far seguire alla parte teorica un’esperienza reale.
Per gli studenti è insieme un esercizio e una sfida sperimentare con un materiale che è molto industriale ma anche haute couture, e si presta alla personalizzazione estrema, nei confini di un rigoroso rispetto delle peculiarità tecnologiche e applicative.”
 
Tra i progetti più significativi, C-ASA e PUR-E house, con l’installazione dei materiali sotto la guida e l’assistenza diretta dei tecnici delle aziende

ZINTEK su Edilportale.com
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/02/2025
I rivestimenti metallici Zintek in architettura

22/09/2023
Zintek® per la nuova Scuola primaria Tina Anselmi di Marcon (VE)
Un polo scolastico contemporaneo e funzionale

01/04/2022
Zintek entra nel mercato del debito con l’emissione di un Minibond fino a un milione di euro
L’amministratore unico Gianni Schiavon: ‘con questa operazione supporteremo il piano strategico di internazionalizzazione’

25/03/2022
Zintek presenta Zinco-Titanio in Architettura, nuovissimo trattato tecnico-scientifico sull’utilizzo dello zinco-titanio in architettura
Indispensabile strumento di lavoro destinato a progettisti e installatori, il volume di oltre 460 pagine è frutto di anni di esperienza diretta e prove di laboratorio

14/07/2021
Zintek per il Resort Waterrijk Oesterdam
Lo studio BINT Architecten sceglie il laminato zinco-titanio zintek® per le coperture delle ville e dell'edificio centrale

20/11/2020
Coperture Zintek per gli edifici dei Giardini Reali di Venezia
Un intervento di restauro conservativo che unisce antico e nuovo e ristabilisce le connessioni tra le diverse anime del luogo

04/06/2020
Zintek per l'ospedale pediatrico Emergency in Uganda
Un involucro di copertura in zinco-titanio protegge il corpo del progetto firmato da Renzo Piano

13/03/2019
'Zintek al Davines Village: forma e materia in architettura'
Appuntamento alla Triennale di Milano il prossimo 21 marzo

30/11/2018
Zintek riveste Davines Village
L'involucro in zinco-titanio per il progetto firmato Matteo Thun e Luca Colombo

06/11/2018
Zintek per una nuova edilizia scolastica
Sicurezza, comfort e riduzione dei costi: così sarà la scuola del futuro

14/09/2018
Zintek entra nella Task Force Cina voluta dal Governo
Inaugurato lo showroom di Shangai per la promozione del Made in Italy

23/05/2018
Zintek alla 16a Biennale di Architettura di Venezia
Dal 26 maggio al 25 novembre 2018

19/03/2018
Una vetrina per le collaborazioni virtuose fra Zintek e il territorio
I progetti del concorso Waterproof per Venezia



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
28.04.2025
Il gres porcellanato Casalgrande Padana a Coverings 2025
28.04.2025
I Ching di Tubes arreda una guest house nella natura piemontese
28.04.2025
La collezione Fantini firmata Vincent Van Duysen al Fuorisalone 2025
le altre news

ZINTEK

zintek®
zintek®
zintek®
zintek®
zintek® The Color Line

ZINTEK

 
+28.04.2025
Il gres porcellanato Casalgrande Padana a Coverings 2025
+28.04.2025
I Ching di Tubes arreda una guest house nella natura piemontese
+28.04.2025
La collezione Fantini firmata Vincent Van Duysen al Fuorisalone 2025
+28.04.2025
Dornbracht in un luxury hotel nel cuore di Londra
+24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata