11/07/2019 - Smarrirsi è una forma diversa per ritrovarsi. Questa filosofia è alla base del Festival dei Claustri, evento artistico-culturale, giunto alla VII edizione, che mira alla valorizzazione e alla tutela del centro storico di Altamura.
Assimilabile da un punto di vista simbolico e planimetrico ad un grande labirinto, il centro storico della città federiciana è un intreccio di vie e corridoi che sfociano in spazi senza uscita chiamati Claustri. Il cuore pulsante della città vecchia è qui, in questi luoghi pieni di storia e di bellezza. Il visitatore pronto a cogliere il filo d’Arianna, percorrendo il tracciato alternativo, ha la possibilità di scoprire o riscoprire una realtà esistente ma spesso dimenticata.

Il Festival dei Claustri pone l’accento sull’importanza di cambiare direzione. Spingere lo sguardo oltre il solito contesto urbano può fornire nuove consapevolezze circa il patrimonio artistico-architettonico, culturale e sociale che ci circonda. Per questo tra gli obiettivi da raggiungere primeggia quello di trasformare gli 80 Claustri del centro storico di Altamura in immensi teatri di vita.

L’organizzazione di una fitta rete di eventi permette di riqualificare la città vecchia, rendendo questo spazio non più isolato, ma pienamente connesso al contesto territoriale. L’atto di coesione è agevolato ulteriormente dall’apertura dei cancelli, collocati dai residenti. Il senso di difesa viene meno per lasciare spazio ad un profondo atteggiamento di solidarietà e socialità.
Giovani e anziani, residenti e forestieri, ritrovano il piacere di fare comunità all’interno di questi bacini urbani, rivitalizzati da attività performative, laboratoriali e installazioni artistiche.

La fioritura del dinamismo in luoghi statici stimola l’attività delle botteghe e dei piccoli negozi collocati nel centro storico. All’estasi della contemplazione fa da pendant lo sviluppo economico, tassello imprescindibile per il recupero di un territorio. La riqualificazione urbana e il miglioramento della qualità della vita sono le uniche strade che conducono ad una città sostenibile.
Proloco e Il Cuore di Altamura – associazioni ideatrici del progetto – assieme ad altre associazioni culturali del territorio, Amlet, Muzic Plus, Corpi Narranti e Amaltea Eventi, con le partnership di Enti Pubblici hanno realizzato un progetto culturale e urbano unico nel suo genere, così da aver ottenuto lo scorso anno il marchio “Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018” della Commissione Europea e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
Il Festival dei Claustri è stato inserito dall’Ente Parco Dell’Alta Murgia tra i progetti che hanno concorso all’ottenimento della Certificazioni Europea Turismo Sostenibile (CETS ) dello scorso quinquennio ed attualmente è stato ricandidato.
La presentazione del Festival alla cittadinanza è fissata per il 13 Luglio:
MUSEO ETNOGRAFICO DELL’ALTA MURGIA
h 10:00 - Workshop
Composizione di Visual Music
Utilizzo di segnali audio per la sintesi vettoriale con laser o oscilloscopi
a cura di Alberto Novello
PIAZZA REPUBBLICA
18:30 – Presentazione Festival dei Claustri 2019 , VII edizione
Pasquale Iacovone - Presidente Festival dei Claustri
Presentazione edizione 2019 “Spazi armonici”
Direzione Artistica, Concept di progetto, Associazioni partecipanti edizione 2019
Pietro Falcicchio - Assessore Lavori Pubblici
Nino Perrone - Assessore alla Cultura
Presentazione opere materiali e immateriali previste dal progetto di
rigenerazione urbana del centro storico di Altamura
MONASTERO DEL SOCCORSO
21:30 - Teatro di animazione
Le Guarattelle di Enrico Francone con sonorità popolari Ivan Dell’Edera
22:30 - Spettacolo multimediale
Laser e musica acustica ed elettronica
Nordic Special Quartet (ITA/NOR)
Ulrik Ibsen Thorsrud percussioni, fount instruments, elettronica
Mariano Bulligan voce, violoncello, little instruments
Paolo Pascolo flauto, flauto basso, little instruments
Alberto Jestern Novello modular sinth & amp, laser drowing
23:30 - Over the Cage
con la danzatrice e attrice Alessandra Ardito
e i musicisti improvvisatori presenti
|