Firmato dallo studio milanese Vittorio Grassi Architects, il nuovo complesso abitativo promette di ridefinire l’abitare urbano offrendo comfort e qualità della vita
Un'architettura iconica che unisce tradizione e innovazione, con una facciata ondulata ispirata alla Xhubleta e spazi flessibili per le arti performative
Le pareti rosa shocking di Cuadra San Cristóbal a Città del Messico ospiteranno la sede della Fundación Fernando Romero, pronta ad inaugurare il prossimo ottobre
Tre volumi distinti e flessibili, immersi tra gli alberi secolari del parco della Montagnola di Bologna, costituiscono un nuovo centro per l'ambiente e la sostenibilità
Il Presidente Macron svela i piani per un concorso di progettazione per un nuovo ingresso del Museo e una galleria indipendente per ospitare la Gioconda
L’architetto Martino Picchedda trasforma un edificio rurale del XIX secolo in un’area pubblica espositiva, oggi catalizzatore di rigenerazione sociale e culturale
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più