SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
giovedì 13 febbraio 2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
Firmato dallo studio milanese Vittorio Grassi Architects, il nuovo complesso abitativo promette di ridefinire l’abitare urbano offrendo comfort e qualità della vita
 + concorsi + risultati + eventi  
mercoledì 12 febbraio 2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
Il progetto unisce quattro studi di fama internazionale per creare una comunità di residenze esclusive immerse nel paesaggio di Kolob Canyon
mercoledì 12 febbraio 2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Presentata la 19. Mostra Internazionale di Architettura de La Biennale di Venezia curata da Carlo Ratti
martedì 11 febbraio 2025
Il nuovo hub firmato Carlana Mezzalira Pentimalli rilegge il concetto di ufficio
Nel Trevigiano, un headquarter che ridefinisce il paesaggio industriale con spazi fluidi, condivisi e aperti alla città
martedì 11 febbraio 2025
BIG e ALB svelano il progetto della prima Opera House del Kosovo
Un'architettura iconica che unisce tradizione e innovazione, con una facciata ondulata ispirata alla Xhubleta e spazi flessibili per le arti performative
venerdì 7 febbraio 2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
Un viaggio sospeso tra tempo e destino: l’installazione del regista premio Oscar invita a ripensare il senso dell’attesa come "sentimento universale”
giovedì 6 febbraio 2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
Il RIBA premia lo studio giapponese per aver dimostrato che “l'architettura può bilanciare la funzionalità con una profonda eleganza”
giovedì 6 febbraio 2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
Un gioco di tensioni tra acciaio corten e paesaggio per un progetto che ridefinisce il confine tra architettura e natura
mercoledì 5 febbraio 2025
L’iconica casa rosa di Barragán aprirà al pubblico come centro culturale
Le pareti rosa shocking di Cuadra San Cristóbal a Città del Messico ospiteranno la sede della Fundación Fernando Romero, pronta ad inaugurare il prossimo ottobre
mercoledì 5 febbraio 2025
I vincitori del Wood Architecture Prize 2025
Annunciati a Klimahouse i destinatari del prestigioso premio che celebra le eccellenze dell’architettura in legno, giunto alla terza edizione
martedì 4 febbraio 2025
Inaugurato Filla, il nuovo padiglione firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Tre volumi distinti e flessibili, immersi tra gli alberi secolari del parco della Montagnola di Bologna, costituiscono un nuovo centro per l'ambiente e la sostenibilità
martedì 4 febbraio 2025
A Seul nasce il primo complesso residenziale biofilico
Natura e comunità si fondono in Hannamdong-4 Residences, il progetto abitativo firmato UNStudio che promuove uno stile di vita sostenibile
lunedì 3 febbraio 2025
Nouvelle Renaissance: il Louvre scommette sul futuro e punta sulla sua ristrutturazione
Il Presidente Macron svela i piani per un concorso di progettazione per un nuovo ingresso del Museo e una galleria indipendente per ospitare la Gioconda
lunedì 3 febbraio 2025
In un borgo sardo, una piccola architettura ritrovata, tra memoria e contemporaneità
L’architetto Martino Picchedda trasforma un edificio rurale del XIX secolo in un’area pubblica espositiva, oggi catalizzatore di rigenerazione sociale e culturale
venerdì 31 gennaio 2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
bergmeisterwolf architekten rivitalizza una parte del centro storico con un intervento che fa dialogare vecchio e nuovo
giovedì 30 gennaio 2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
Un nuovo asse pedonale tra Castel Sant’Angelo e San Pietro realizzato per il Giubileo 2025
mercoledì 29 gennaio 2025
Parco del Valentino, Torino: riaperto il primo tratto rinnovato da LAND
Un progetto di restauro ecologico che punta su sostenibilità, accessibilità e resilienza climatica
mercoledì 29 gennaio 2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
L'architetta bengalese firma un padiglione che celebra la memoria, la comunità e l’architettura come esperienza sensoriale
le altre news +
  Ultimi progetti inseriti:


PAVILION AT THE PEDRERA


Nozhan Residential Apartment


The stacking test
Cerca tra i 225412 in banca dati
tutti i progetti +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata