06/09/2019 - Divine Pleasures è un progetto a cura di studiolucaguadagnino realizzato per Dedar in occasione di NOMAD, lo showcase itinerante dedicato all’arte e al design che dal 5 all’8 settembre 2019 sbarca a Venezia. La location è Palazzo Soranzo Van Axel, una delle più importanti dimore tardogotiche veneziane.
La scelta di affidare questo allestimento a studiolucaguadagnino rappresenta il proseguimento di un percorso di collaborazione tra Dedar e il regista italiano. Per decorare i suoi set, Guadagnino ha attinto spesso agli archivi tessili dell’azienda per realizzare ambienti capaci di creare un legame diretto con lo spettatore: tra questi, il film “Chiamami col tuo nome”, vincitore dell’Oscar nel 2018, e più recentemente “Suspiria”.
Il progetto di studiolucaguadagnino per l’edizione veneziana di Nomad si intitola Divine Pleasures e trae ispirazione dal libro “Divine Pleasures: Painting from India’s Rajput Courts”, The Kronos Collections, autore Terence Mclnerney. Il volume raccoglie riproduzioni perfette di antiche miniature cortigiane indiane del XVI-XVIII secolo, ricche di cromie vivaci e brillanti. All’interno di Palazzo Van Axel lo studio costruisce una stanza dove dal soffitto pendono piramidi rivestite da preziosi tessuti Dedar – velluti, sete, rasi – che si riflettono sul pavimento specchiante, raddoppiandosi.
A terra sono posizionate due amache disegnate dallo studio del regista. “Un oggetto da riposo di alta manifattura immerso in una stanza unica e preziosa” (Luca Guadagnino). Con una struttura in legno massello, la particolarità di questo oggetto d’arredo è il rivestimento in tessuto: ogni suo dettaglio, comprese le giunzioni, è rivestito a mano da abili artigiani. Il tessuto utilizzato è “Pianoforte”, un resistente intreccio outdoor di Dedar. L’amaca, - freestanding e pieghevole - oltre ad essere un arredo per vivere lo spazio circostante, diventa così un oggetto del desiderio, da viaggio, da giardino.
L’installazione creata dallo studio vede così protagonisti i tessuti Dedar in tutta la loro ricchezza e varietà – dal raso al velluto, dal lino alla seta – e risponde alla volontà di valorizzare la componente tessile, rendendola vera protagonista del progetto di interior.
NOMAD VENEZIA
5, 6, 7, 8 settembre 2019
Palazzo Soranzo Van Axel - Venezia
Spazio B4 - 1° Piano
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�