extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ferroluce illumina Portineria 21
Sospensioni tortora e bordeaux dal sapore vintage per il nuovo Caffè Bistrot Letterario
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/09/2019 - Recuperare le tradizioni e i valori di un tempo. Tutto nel progetto di Portineria 21, un nuovo locale nel cuore dell’antica via del Banco a Bari, oggi via Cairoli, concorre nel ricreare una atmosfera accogliente e rassicurante. Portineria 21 è un Caffè Bistrot Letterario al piano terra di un palazzo ottocentesco. Sede di una storica calzoleria barese, Portineria 21 ha mantenuto, anche dopo la ristrutturazione condotta dall’architetto Chiara Altomare, un forte sapore vintage sia per la valorizzazione delle originali chianche a pavimento, sia per la scelta di materiali tradizionali come ferro e calce grezza, opportunamente associati ai toni caldi del vinaccio e del porpora già presenti nella zoccolatura preesistente.
 
Il rispetto del passato è testimoniato non solo dal recupero di tutte le tavole in legno che componevano gli scaffali del vecchio negozio per la realizzazione delle nuove mensole e dall’inserimento di arredi usati, opportunamente restaurati, scelti accuratamente nei mercatini dell’antiquariato, ma anche dalla scelta di nuovi elementi come le lampade in ceramica effetto trompe l’oeil di FERROLUCE handmade light.

Le sospensioni RETRO C1692 della linea Industrial scelte nel colore bordeaux spiccano sul bancone bugnato, realizzato su misura con cornici e modanature, sormontato da una lastra di marmo verde Guatemala che richiama il colore dalle poltroncine basse in velluto dichiaratamente in stile retrò. Sempre di FERROLUCE, questa volta in tortora, anche le luci del bagno.
 
Ferroluce handmade light su Archiproducts















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/09/2024
Lampade ironiche, colorate ed eclettiche a Maison&Objets 2024
Ferroluce in mostra alla 30a edizione della fiera parigina: quattro inediti prodotti firmati Giorgio Biscaro, Tommaso Caldera e Muka Design

11/11/2019
Tropicalismo Decò
Ferroluce svela il backstage della campagna della nuova collezione

04/09/2019
Tra industrial e vintage. Nuove ispirazioni per la luce
Le novità Ferroluce in mostra ad Hábitat Valencia

21/08/2019
Metallo ossidato, ceramica e smalti colorati
Le lampade in stile nautico firmate Ferroluce

20/06/2019
Ferroluce per un nuovo ristorante a Barcellona
Le lampade Industrial illuminano lo spazio dal mood urban



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
3
FERROLUCE

1
2
3
4
5
6
 »
CHURUATA C2580
PAU C2630
CAIXI C2400
BATUCADA C2590
BELLOTA C2540
LARIAT C2510
MADAME GRÈS C2572
MADAME GRÈS C2570
BELLOTA C2541
AYRTON C2550
1
2
3
4
5
6
 »

FERROLUCE

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata