SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


'WOOD WAVES: percorso di un pensiero'
Un’installazione site-specific a cura di Elena Salmistraro per Salvioni Milano Durini con Emmemobili®
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Elena Salmistraro per Salvioni Milano Durini Elena Salmistraro per Salvioni Milano Durini
25/10/2019 - Dal 16 ottobre 2019 la vetrina di Salvioni Milano Durini si trasforma in “Wood Waves: percorso di un pensiero”, progetto inedito creato dalla poliedrica designer e artista Elena Salmistraro appositamente per questo spazio.
 
Sono passati due anni dall’apertura dello showroom milanese di Salvioni Design Solutions, importante realtà del settore retail che rappresenta più di 100 marchi di design. Fin dalla sua inaugurazione, questo palazzo d’epoca di sei piani nel cuore del centro storico, ha assunto un carattere deciso e la proprietà ha scelto di dedicarlo ogni anno a un progetto speciale che ne sottolineasse la vocazione di contenitore di iniziative speciali di qualità, luogo di fruizione culturale, dal quale trarre ispirazione e stimoli.
 
Salvioni Design Solutions ha deciso di selezionare varie voci del mondo del design, dell’architettura, delle aziende rappresentanti il settore, per proporle sotto forma di “mostra” all’interno dei propri spazi. L’idea è di presentare il meglio del design Made in Italy, pezzi iconici che molti conoscono o novità di marchi emergenti in linea con l’offerta di Salvioni, raccontandoli attraverso progetti inediti. Quest’anno è Elena Salmistraro ad aver curato un’installazione site-specific che è una storia, un racconto, un viaggio attraverso il sogno e l’immaginazione, una visione.
 
La designer parla della sua collezione Orbis, disegnata per lo storico marchio Emmemobili® e lo fa con un allestimento unico, radicale, intenso. “La collezione Orbis racconta di cerchi e sfere, di geometrie perfette da sempre connesse a concetti filosofici legati alla natura e al sacro, ma parla soprattutto di legno e metallo, di venature, di essenze e colori.

Questi sono gli elementi, gli attori, e questi vogliono essere i protagonisti indiscussi dell’intervento, che non si pone come obbiettivo quello di celebrare un abituale interno domestico, ma cerca di andare oltre, di mettere in scena un modo diverso di osservare il mondo, un modo diverso di disegnare il legno. Il risultato è uno spazio monocromatico, marcato da venature che vogliono essere un rimando anche poco celato alle “rughe” del legno, sinuose onde che ricordano il soffice movimento del mare, Wood Waves appunto.

Grandi tagli e portali di impronta metafisica, realizzati con pannelli lignei color ottone, che rimandano volutamente agli elementi metallici della collezione Emmemobili®, si intromettono con forza all’interno della composizione, producendo squarci di luce che infrangono la monotonia guadagnando l’attenzione dello spettatore.

Alle pareti, il legno prende vita sotto forma di oggetti ibridi, che mescolando sapientemente luce e tridimensionalità, originano elementi totemici, carichi di citazioni, dal gusto futuristico e un po’ retrò. Anche a soffitto, tubi di luce dalle sinuose sagome, producono incursioni cromatiche che modificano la comprensione dello spazio, in questo caso un living, un soggiorno inteso nel senso più classico."
 
Così immaginazione e fantasia si sostituiscono alla realtà, con un linguaggio unico ed inequivocabile, generando un luogo estraneo e uno spazio fantastico tra passato e futuro.
 


Wood Waves. Percorso di un Pensiero


Wood Waves. Percorso di un Pensiero


Wood Waves. Percorso di un Pensiero


Wood Waves. Percorso di un Pensiero


Wood Waves. Percorso di un Pensiero


Wood Waves. Percorso di un Pensiero


Wood Waves. Percorso di un Pensiero


Wood Waves. Percorso di un Pensiero


Wood Waves. Percorso di un Pensiero


Wood Waves. Percorso di un Pensiero


Wood Waves. Percorso di un Pensiero

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Wood Waves. Percorso di un Pensiero
Wood Waves. Percorso di un Pensiero
Wood Waves. Percorso di un Pensiero
Wood Waves. Percorso di un Pensiero
Wood Waves. Percorso di un Pensiero
Wood Waves. Percorso di un Pensiero
Wood Waves. Percorso di un Pensiero
Wood Waves. Percorso di un Pensiero
Wood Waves. Percorso di un Pensiero
Wood Waves. Percorso di un Pensiero
Wood Waves. Percorso di un Pensiero
Wood Waves. Percorso di un Pensiero
Elena Salmistraro per Salvioni Milano Durini
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata