SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Una rilettura contemporanea degli edifici rurali
Atmosfere e cromatismi dei campi circostanti in una casa nata per valorizzare il contesto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/10/2019 - Partendo dalla volontà di valorizzare il contesto esistente, reinterpretando in chiave contemporanea le peculiarità degli edifici tipici della campagna veneta, MIDE architetti completa il progetto 110_Casa nel pioppeto.

"Costruire nella campagna veneta significa anche relazionarsi con le tecniche costruttive impiegate nelle costruzioni rurali tradizionali, attraverso la scelta dei materiali ed al richiamo a forme e suggestioni" – affermano i progettisti Fabrizio Michielon e Sergio de Gioia.
La copertura del corpo principale dell’abitazione è realizzato con travi di legno recuperate dalla demolizione dei solai di antiche ville venete, re-impiegate in un sistema costruttivo contemporaneo. Alcuni elementi agricoli tipici divengono dispositivi di protezione solare, come ad esempio la vegetazione spontanea utilizzata a schermatura del portico, o gli sporti in travetti di legno lungo tutto il perimetro.

I materiali e le superfici che compongono il progetto, nascono da un'attenta analisi del luogo: i muri esterni in calcestruzzo a vista sono caratterizzati da una superficie grezza ottenuta mediante un particolare cassero, che ha impresso come un fossile la trama del tipico canneto che nasce spontaneamente lungo i canali della campagna veneta.

L’intera abitazione è caratterizzata da un profondo rapporto di continuità tra interno ed esterno, garantito dai continui traguardi visivi di cui si piò godere percorrendo i vari ambienti.
L'elevata permeabilità visiva ed i generosi apporti d'illuminazione naturale, caratterizzano tutti gli spazi interni: le grandi aperture vetrate della zona giorno contribuiscono a dilatare ulteriormente lo spazio, in continua mutazione durante le fasi della giornata.

 

  Scheda progetto: 110_Villa in the poplar
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
29.04.2025
'Christian Dior: Designer of Dreams': la mostra arriva a Seoul
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
le altre news

  Scheda progetto:
MIDE architetti

110_Villa in the poplar

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata