SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


In chiusura il concorso di Idee Viessmann 2019
La scadenza è fissata al 31 ottobre
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/10/2019 - Il Concorso di Idee Viessmann 2019, giunto alla sua decima edizione, riparte quest'anno con un nuovo focus e una nuova sfida. L'approccio alla progettazione è sempre più multi-tecnologico e multi-disciplinare. La condivisione del sapere e dei vari know-how diventa fondamentale per rimanere aggiornati e al passo con le continue evoluzioni del nostro settore. Un vero e proprio cohousing del sapere.

La sfida di questo Concorso di Idee 2019 è quindi raccontare in quale modo le tecnologie, le discipline e il sapere vengono integrati per raggiungere una progettazione vincente e al passo con le moderne integrazioni energetiche. 

Qual è l'obiettivo del Concorso di Idee?
Da dieci anni il Concorso di Idee si pone l'obiettivo di proporre ai Progettisti italiani un contest nel quale avere la possibilità di confrontarsi con altri colleghi circa la propria interpretazione del mutevole e affascinante settore dell'energia.

Quali caratteristiche devono avere i progetti?
I progetti che verranno presentati devono prevedere l'impiego di almeno un significativo prodotto Viessmann, che dovrà essere correntemente disponibile sul mercato. Viessmann, in qualità di sponsor dell’iniziativa, contribuisce con il supporto dei propri consulenti e con le risorse per la premiazione dei migliori progetti.

Gli elaborati possono fare riferimento a riqualificazioni di impianti esistenti oppure a nuove installazioni.
Il concorso prevede le seguenti applicazioni:
- Civile (solo ambito privato)
- Commerciale - industriale e terziario
- Agricolo.

La documentazione relativa al progetto dovrà essere caricata entro il 31/10/2019.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Viessmann Srlu

Concorso di Idee Viessmann 2019_La progettazione integrata: il cohousing del sapere

L'approccio alla progettazione è sempre più multi-tecnologico e multi-disciplinare. La condivisione del sapere e dei vari know-how diventa fondamentale per rimanere aggiornati e al passo con le continue evoluzioni del nostro settore. Un vero e proprio cohousing del sapere. La sfida di questo Concorso di Idee 2019 è quindi raccontare in quale modo le tecnologie, le discipline e il sapere vengono integrati per raggiungere una progettazione vincente e al passo con le moderne integrazioni energetiche.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
le altre news

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata