SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


In chiusura la call Worth Partnership Project
Sviluppo di prodotti e soluzioni design-driven e innovativi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/10/2019 - È stata posticipata al 15 novembre 2019 la chiusura della la terza call di WORTH Partnership Project, l’iniziativa creata dall’Unione Europea e finanziata da COSME (programma dell'Unione europea per la competitività delle PMI) che ha l’obiettivo di supportare collaborazioni transnazionali tra designer, piccole e medie imprese e tech firm per sviluppare prodotti e soluzioni design-driven e innovativi.

Come nelle precedenti call, i futuri progetti vincitori riceveranno benefici per 60.000 €, ripartiti tra supporto finanziario di base, coaching e mentoring personalizzato da parte di specialisti ed esperti internazionali, supporto nell’accesso ai finanziamenti e nel posizionamento sul mercato, oltre che consulenza per la tutela della proprietà intellettuale, e la possibilità di partecipare ad attività di networking, oltre che a due eventi fieristici internazionali. 

"L’industria creativa è un motore trainante dell’economia in Europa, uno dei settori più fiorenti che una maggiore esplorazione innovativa potrebbe ulteriormente consolidare nella competizione globale. Attraverso questa iniziativa e grazie al programma COSME dell’UE, - spiega Korinna Molla, Project Coordinator di WORTH Partnership Project - incoraggiamo lo scambio di conoscenze e competenze tra designer, artigianato tradizionale e digitale e industria manifatturiera. Il nostro obiettivo è aiutare le piccole e medie imprese a integrare la creatività e l'innovazione nel modo in cui producono beni o forniscono servizi affinché rimangano competitive e crescano." 

La seconda call, appena conclusa, ha registrato 183 partnership candidate, 80 progetti preselezionati provenienti da 27 Paesi dell’Unione Europea, 64 partnership vincitrici formate da 148 partners internazionali provenienti da 25 Paesi diversi.

In particolare, fra i progetti vincitori, una sedia organica a base di materiali naturali e tessuti di scarto come i rifiuti di canapa e il micelio; una collezione di specchi ottenuta attraverso un processo di riciclaggio del vetro che mira a risolvere il problema di rifiuti nell'industria del vetro; calze sostenibili realizzate con fibre di origine botanica, cotone riciclato o poliammide; un impermeabile pratico e leggero che sostituisce il PVC a un materiale completamente naturale, il tessuto di sughero; delle superfici di rivestimento morbide artigianali per interni ed esterni ottenute dalla corteccia di pino, etc.

Come nelle precedenti call, i futuri progetti vincitori riceveranno benefici per 60.000 €, ripartiti tra supporto finanziario di base, coaching e mentoring personalizzato da parte di specialisti ed esperti internazionali, supporto nell’accesso ai finanziamenti e nel posizionamento sul mercato, oltre che consulenza per la tutela della proprietà intellettuale, e la possibilità di partecipare ad attività di networking, oltre che a due eventi fieristici internazionali.

 

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Unione Europea e COSME

WORTH Partnership Project

La terza call di WORTH Partnership Project è l’iniziativa creata dall’Unione Europea e finanziata da COSME (programma dell'Unione europea per la competitività delle PMI) che ha l’obiettivo di supportare collaborazioni transnazionali tra designer, piccole e medie imprese e tech firm per sviluppare prodotti e soluzioni design-driven e innovativi.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
le altre news

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata