27/11/2019 - Echi déco e tocchi gold vestono le collezioni Berlin, Atollo e Alba di Oluce. Le lampade si declinano infatti nelle versioni oro e bronzo, decorative e preziose, per donare agli ambienti un gusto classico e intramontabile.
Berlin | design Christophe Pillet
Christophe Pillet disegna Berlin, un oggetto che ridiscute l’accezione comune di plafoniera, capovolgendone la tradizionale discrezione per trasformarla in una presenza decorativa.
Disponibile nella versione ø50 ø 40 da soffitto e ø30, utilizzabile sia a soffitto che a parete, Berlin si concretizza in un anello metallico dallo spessore importante e dal profilo sottile, al cui interno è racchiuso un disco in vetro retinato. La finitura ottone satinato richiama echi déco, riportati alla contemporaneità dalle forme disegnate e dall’utilizzo della fonte luminosa LED
Atollo | design Vico Magistretti
Ideata nel 1977 da Vico Magistretti, Atollo è diventata negli anni l’archetipo della lampada da tavolo, vincendo il Compasso d’Oro nel 1979, e rivoluzionando completamente il modo di immaginare il classico abat-jour. Le forme geometriche che la compongono – il cilindro, il cono e la semisfera – hanno dato vita ad un prodotto decorativo ed essenziale allo stesso tempo, slegato dal periodo storico dalle mode del momento e divenuto ormai a pieno titolo una delle icone del design italiano. Atollo è disponibile in tre dimensioni differenti e nelle diverse finiture: oro, metallo bianco o nero, vetro opale e nella recente finitura bronze del 2019.
Alba | design Mariana Pellegrino Soto
Il concept di Alba parte da un elemento molto semplice, ispirato nell’immaginario della designer ad una goccia d’acqua - utilizzata in modi diversi a seconda del modello. Riferimenti al mondo della natura, forme morbide contrapposte a linee squadrate, insieme all’utilizzo della finitura ottone satinato danno vita con Alba ad una famiglia di grande impatto visivo. Nella versione da tavolo, la goccia si appoggia delicatamente su un profilo a sezione rettangolare che disegna una doppia ‘L’ asimmetrica, fungendo da base e da ornamento della lampada.
Alba a sospensione si compone invece di tre modelli: quella singola, senza struttura, è sospesa leggiadra ad un cavo, quella doppia, dove il cavo sostiene una struttura metallica in finitura ottone satinato, con due braccia sfalsate sotto cui brillano le gocce opaline e un’altra singola, sempre con struttura metallica ma con una sola goccia.
Del modello a parete esistono due verioni: nella prima, il solido è adagiato leggero sopra un tubolare a sezione, che lo sorregge fissandosi al rosone. Nella seconda variante, disponibile in due dimensioni, il tubolare prende la forma di una 'L' capovolta. Disponibile in due dimensioni, la nuova Alba rafforza il suo carattere decorativo e prezioso.
Completano la famiglia due versioni da terra, entrambe appoggiate su un basamento color antracite da cui si slancia un importante stelo a sezione rettangolare in finitura ottone satinato. Dall’estremità superiore si diramano, nella prima variante, un braccio sotto cui è sospesa la sfera, nella seconda, due braccia ad altezze diverse, una su ogni lato, che sostengono - una dall’alto, l’altra dal basso - le gocce luminose.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�