29/11/2019 - Future Architecture Platform lancia l’invito, rivolto a tutti i talenti creativi emergenti che hanno un’idea multi-disciplinare e rivoluzionaria legata all’ambiente in cui viviamo, a partecipare allo European Architecture Program 2020. Iscrizioni aperte fino al 6 gennaio 2020.
Le candidature saranno giudicate dal board dei membri Future Architecute (istituzioni, musei, gallerie, case editrici, biennali e festival tra i più importanti d’Europa), dai Future Architecture alumni e da un panel online.
La call è rivolta ad architetti emergenti, architetti del paesaggio, urbanisti, designer, ingegneri, artisti, curatori, persone coinvolte nella comunicazione architettonica e chiunque il cui lavoro professionale sia focalizzato sul futuro dell’architettura e degli ambienti di vita. Per il riconoscimenti d’idoneità, tutti i creativi emergenti del Future Architecture Platform devono soddisfare i seguenti criteri:
- L’idea del candidato relativa all’architettura o allo sviluppo della città è stata creata indipendentemente dopo la laurea e negli ultimi 2 anni
- Il candidato ha presentato o pubblicato i propri lavori indipendenti;
- Il candidato non ha ancora ottenuto il riconoscimento avendo un corpo di lavoro criticamente riconosciuto presso istituzioni o editori principali e/o stabiliti;
- Il candidato non ha partecipato alle edizioni passate di Future Architecture Platform;
- Il candidato può partecipare come singolo o come gruppo.
Agenda e scadenze
Pubblicazione della Call for Ideas: 18 novembre 2019
Scadenza per l’invio candidature: 6 gennaio 2020
Conferenza di matchmaking: 12 – 13 febbraio 2020
European Architecture Program: 17 febbraio – 31 ottobre 2020
|