extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


De Lucchi firma due nuovi edifici a FieraMilanoCity
Saranno il nuovo HQ di Federlegno Arredo e un hotel per Fiera Milano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/12/2019 - È stato firmato da Fondazione Fiera Milano e da Federlegno Arredo il contratto preliminare di compravendita dell’Area Scarampo, 6.000 mq su cui sorgeranno il nuovo Headquarters della Federazione del legno-arredo e gli uffici del Salone del Mobile.
Oltre all’intervento per la nuova sede del gruppo Federlegno Arredo Eventi, è prevista la realizzazione, da parte di Fondazione Fiera, di una struttura alberghiera destinata a supportare le attività fieristiche e convegnistico-congressuali, organizzate da Fiera Milano Congressi.

Entrambi gli edifici verranno progettati dall’architetto Michele De Lucchi con un’architettura iconica e coordinata, in una zona emblematica della città e della sua storia fieristica, proprio davanti ai padiglioni 3 e 4 di FieraMilanoCity, oggi uno dei quartieri più prestigiosi della nuova Milano. Un connubio fra storia e futuro che vede il capoluogo lombardo capace di reinventarsi senza perdere mai le proprie radici.

“Fondazione Fiera Milano - dichiara il Presidente Enrico Pazzali - è da sempre sensibile ai valori della qualità e della sostenibilità urbane; questo intervento unitario sotto il profilo architettonico si inserisce in un contesto cittadino che in questi ultimi anni è al centro di una profonda trasformazione urbanistica. Il progetto riveste un’importanza centrale per la Fiera e la città di Milano e per il legame che la accomuna a FederlegnoArredo. Fondazione Fiera promuove questo investimento che valorizzerà la sua presenza al Portello, oggi una delle aree cittadine più prestigiose, in coerenza con le proprie finalità statutarie, sviluppando ulteriormente le potenzialità dell’area. L’accordo - conclude Pazzali - intende rafforzare la partnership con il Salone del Mobile (la più importante manifestazione fieristica di settore al mondo) e promuovere il design italiano, attraverso la realizzazione di una sede iconica della Federazione che rappresenta le aziende del settore legno-arredo”.

“Con la firma di oggi tra Fondazione Fiera Milano e FLARE, immobiliare controllata al 100% da Federlegno Arredo Eventi - spiega il Presidente Emanuele Orsini - prende corpo un progetto che darà una ‘casa’ moderna, ecosostenibile, avveniristica e altamente funzionale a tutti i nostri associati e che sarà espressione della filosofia e del saper fare che ci contraddistingue. Una vetrina all’altezza del prestigio della filiera legno-arredo e della qualità del nostro Made in Italy che tutto il mondo ci riconosce. Una scelta strategica e un iconico headquarter per la macchina operativa del gruppo FederlegnoArredo-Salone del Mobile Milano che da sempre condivide la visione dello sviluppo e dell’imprinting che Fondazione Fiera Milano ha saputo dare alla città”.

“La nuova sede del Salone del Mobile potrà ben rappresentare, con un progetto architettonico fortemente identitario, il legame della manifestazione con la sua città, commenta Claudio Luti, presidente del Salone del Mobile.Milano. “In un momento di grande sviluppo per Milano, lo spazio che ospiterà gli uffici del Salone e delle altre realtà del Gruppo sarà un nuovo punto di riferimento simbolico per Milano".

Sono molto soddisfatto – dichiara il Governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana - dell’accordo raggiunto tra Fondazione Fiera Milano e Federlegno Arredo Eventi perché, da un lato si prosegue nella valorizzazione di un'area che è simbolo del dinamismo economico milanese e lombardo e, dall'altro, la sede Fla, il nuovo albergo, proprio al Portello, rendono palpabile il valore aggiunto che Fondazione Fiera e Federlegno hanno saputo offrire alla economia lombarda e italiana con il Salone del Mobile. Con il progetto, infine, si completa con un ulteriore tassello la dotazione di spazi legati al mondo fieristico di cui la città di Milano aveva bisogno e della quale potrà essere orgogliosa.

“Con questo nuovo progetto – afferma il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala – la storica area del Portello continua la sua trasformazione nel segno di Fiera Milano e di Federlegno, protagoniste insieme, per decenni e ancora oggi, di straordinarie edizioni del Salone del Mobile. La realizzazione di questo nuovo complesso, rappresentativo dell’identità passata e del futuro del nostro memorabile quartiere fieristico contribuirà ad accrescere la bellezza e l’attrattiva di un luogo già considerato uno dei tanti nuovi volti avveniristici e internazionali di Milano”.

Il terreno rientra tra le aree del Polo Urbano di Fieramilanocity interessate dall’Atto Integrativo 2014 all’Accordo di Programma Fiera. La stipula del contratto definitivo è subordinata all’approvazione, da parte del Comune di Milano, dello Studio di Coordinamento Progettuale Unitario (SCPU), documento illustrativo delle localizzazioni delle funzioni compatibili del Polo Urbano.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata