extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Restauro della Chiesa S.Maria della Valle a Messina
Al via il concorso di progettazione in due fasi promosso dalla Soprintendenza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto attuale Foto attuale
05/12/2019 - Per la prima volta la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina, nella qualità di Stazione Appaltante beneficiaria della spesa, apre alla progettazione esterna specialistica rivoluzionando le prerogative istituzionali esecutive attraverso l’indizione di un concorso di progettazione in due fasi.

Oggetto del Concorso è il recupero dell’impianto chiesastico di S. Maria della Valle detta “Badiazza” che prevede sommariamente: il completamento dell’intervento strutturale iniziato negli anni ‘80-’90 del secolo scorso, il completamento del restauro e la ridefinizione della cupola mancante sul transetto, unitamente alla progettualità degli spazi esterni, ne completeranno la rifunzionalizzazione.
ll costo massimo dell'intervento da realizzare è fissato nell'importo di € 1.600.000 oltre IVA.

La prima fase, in forma anonima, è finalizzata a selezionare le 5 migliori proposte progettuali, tutte giudicate ex-aequo, da ammettere alla successiva fase.

La seconda fase, anch'essa in forma anonima, individuerà la migliore proposta progettuale tra quelle selezionate nella prima fase.

ll vincitore del concorso riceverà l'incarico della progettazione definitiva, per l’aspetto architettonico, e di fattibilità tecnica ed economica per gli impianti e le strutture. I restanti aggiudicatari della Fase 2 del concorso riceveranno un rimborso spese di €. 3.000,00 cadauno oltre IVA.

Il progetto aggiudicatario sarà successivamente posto in gara, attraverso un appalto congiunto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori, con vincolo di affidamento di tale progettazione al vincitore del presente concorso da parte dell’impresa aggiudicataria, mentre la Direzione dei Lavori sarà curata dalla Stazione Appaltante.


Foto storica

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina

Completamento dei lavori di Restauro, consolidamento, rifunzionalizzazione e sistemazione esterna della Chiesa Santa Maria a Messina

Oggetto del Concorso è la redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica, nella Fase 1 del Concorso e la redazione del Progetto Definitivo per l’aspetto architettonico e di Fattibilità Tecnico-Economica per gli Impianti e le Strutture unitamente al Coordinamento per la Sicurezza in Fase di Progettazione, nella Fase 2 del Concorso.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Foto storica
 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata