11/12/2019 - Il concorso internazionale di idee per Bagnoli ha l’obiettivo di disegnare il nuovo paesaggio dell’ex area industriale di Napoli, che ha un’estensione di 250 ettari, per trasformarla in uno dei più grandi e affascinanti parchi urbani su scala internazionale.
Il futuro dell’area di Bagnoli, contenuta nel Programma di risanamento ambientale e rigenerazione urbana, è la valorizzazione delle risorse geografiche, paesaggistiche, ambientali, sociali e culturali ed il rispristino dello stato di vivibilità e di benessere dei luoghi per la cittadinanza e per i futuri fruitori dell’area.
Si intende dare corpo a questa visione attraverso la realizzazione di un insediamento a bassa densità, connotato da un’alta qualità ambientale, i cui elementi chiave sono il verde ed un’offerta differenziata di nuove attività residenziali, commerciali e terziare.
Il cuore del nuovo insediamento è il grande parco urbano di circa 120 ettari che si candida a divenire il nuovo polmone verde di Napoli. Un attrattore che al suo interno ospiterà manufatti di archeologia industriale, spazi per la ricerca, attività per lo sport e il tempo libero e che, attraverso i suoi 2 km di waterfront, è un ideale collegamento con il mare del golfo di Napoli.
Il bando servirà a definire il futuro assetto del parco e delineare l’assetto planivolumetrico complessivo dell’area per la sua massima valorizzazione naturale e paesaggistica.
Il concorso è indetto da Invitalia, l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo con sede a Roma.
La scadenza è stata prorogata al 7 gennaio 2020 alle ore 11:00.
|