23/12/2019 - Scade il 10 gennaio 2020 il concorso di progettazione internazionale di riqualificazione dell’area 'Parco del Foro Italico' a Roma, il più importante parco tematico sportivo in Italia.
Si tratta di un concorso internazionale a due gradi, aperto a singoli professionisti o società, raggruppamenti stabili o temporanei, consorzi etc. e rappresenta uno strumento per acquisire una proposta architettonica-funzionale che concorra a migliorare la qualità urbana, l’occupazione e le opportunità di crescita e sviluppo, sia nell’ambito di manifestazioni sportive che di eventi di diverso carattere. Il costo stimato per la realizzazione dell'opera è pari a 27,6 milioni.
La pubblicazione del concorso dà seguito al protocollo d’intesa, siglato a dicembre scorso tra il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia (OAR). Questi ultimi si impegnavano, oltre a dare attuazione al concorso, a fornire gratuitamente una specifica consulenza nella stesura del bando e a mettere a disposizione la piattaforma informatica concorsiawn. Previsto anche un evento di presentazione dei migliori progetti.
Nella fase relativa al 1° grado del concorso i partecipanti dovranno elaborare una proposta ideativa. Tra quelle pervenute, la Commissione giudicatrice sceglierà le migliori sette da ammettere al 2° grado. Verrà, quindi, formulata la graduatoria, individuando la proposta progettuale vincitrice.
Al vincitore del concorso saranno affidate le fasi successive della progettazione e riconosciuti 100mila euro, mentre a tutti gli altri concorrenti ammessi al 2°grado verrà corrisposto un premio per complessivi 150 mila euro.
|