Foto attuale
05/12/2019 - Per la prima volta la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina, nella qualità di Stazione Appaltante beneficiaria della spesa, apre alla progettazione esterna specialistica rivoluzionando le prerogative istituzionali esecutive attraverso l’indizione di un concorso di progettazione in due fasi.
Oggetto del Concorso è il recupero dell’impianto chiesastico di S. Maria della Valle detta “Badiazza” che prevede sommariamente: il completamento dell’intervento strutturale iniziato negli anni ‘80-’90 del secolo scorso, il completamento del restauro e la ridefinizione della cupola mancante sul transetto, unitamente alla progettualità degli spazi esterni, ne completeranno la rifunzionalizzazione.
ll costo massimo dell'intervento da realizzare è fissato nell'importo di € 1.600.000 oltre IVA.
La prima fase, in forma anonima, è finalizzata a selezionare le 5 migliori proposte progettuali, tutte giudicate ex-aequo, da ammettere alla successiva fase.
La seconda fase, anch'essa in forma anonima, individuerà la migliore proposta progettuale tra quelle selezionate nella prima fase.
ll vincitore del concorso riceverà l'incarico della progettazione definitiva, per l’aspetto architettonico, e di fattibilità tecnica ed economica per gli impianti e le strutture. I restanti aggiudicatari della Fase 2 del concorso riceveranno un rimborso spese di €. 3.000,00 cadauno oltre IVA.
Il progetto aggiudicatario sarà successivamente posto in gara, attraverso un appalto congiunto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori, con vincolo di affidamento di tale progettazione al vincitore del presente concorso da parte dell’impresa aggiudicataria, mentre la Direzione dei Lavori sarà curata dalla Stazione Appaltante.
|