27/12/2019 - Il Comune di Segrate bandisce un concorso internazionale per la progettazione di una nuova scuola primaria e per il ridisegno degli spazi pubblici adiacenti situati a Segrate.
L’Amministrazione comunale avvia il percorso di rigenerazione di una vasta area pubblica presente all’interno del quartiere di Segrate Centro attraverso la promozione di questo concorso di progettazione. L’ambito interessato dal concorso è contraddistinto dalla forte frammentazione del paesaggio urbano che, nonostante la presenza di elementi architettonici significativi, ne compromette la qualità complessiva.
Il fulcro sul quale poggiare questo intervento è rappresentato dalla realizzazione di un plesso scolastico (nonché l’area destinata al nuovo mercato cittadino) NZEB (con individuazione obiettivi di certificazione LEED) caratterizzato da elevata qualità progettuale. Non solo qualità architettonica e ingegneristica, ma anche qualità dell’approccio pedagogico adottato per la definizione degli spazi destinati all’attività didattica e di socializzazione.
L’inserimento di questi due elementi deve essere sviluppato congiuntamente al progetto del verde e dei percorsi ciclo-pedonali di tutto l’ambito: oltre all’edificio scolastico occorre conferire unitarietà allo spazio aperto attraverso la riorganizzazione dei percorsi, delle piazze e delle aree verdi in modo che, nell’insieme, tutto l’ambito del concorso assuma una nuova caratterizzazione.
Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 55.000,00.
Al concorrente risultato 2° classificato è riconosciuto un premio di € 8.000,00, al 3°classificato è riconosciuto un premio di € 6.000,00.
Ciascuno dei successivi 2 concorrenti riceverà un rimborso spese di € 3.000,00.
Il concorso è articolato in due gradi: il primo grado, in forma anonima, è finalizzato a selezionare le 5 (cinque) migliori proposte progettuali (scadenza 11 febbraio 2020). Scadenza secondo grado 24 aprile 2020.
|