03/12/2019 - Fundació Mies van der Rohe annuncia il lancio della nuova edizione del Young Talent Architecture Award (YTAA) il concorso rivolto a giovani talenti dell’architettura.
Il Premio nasce per favorire l'incontro tra i talenti emergenti e i principali stakeholder del settore in Europa e sviluppare sinergie e complementarità tra gli studi di architettura e le istituzioni locali.
Il concorso è aperto ai progetti di laurea presentati da studenti delle scuole di tutta Europa e, dopo il successo della scorsa edizione che ha visto la partecipazione di Cina e Corea del Sud, si è scelto di aprire quest'anno il premio a Brasile, Cile e Messico.
Possono partecipare al premio i progetti di laurea presentati dagli studenti tra il 1° gennaio 2018 e il 31 dicembre 2019.
La scadenza per le iscrizioni delle Università è fissata per il 24 Febbraio, quella per gli studenti è il 23 marzo 2020.
I vincitori saranno presentati in una mostra itinerante che prenderà il via nella cornice internazionale della Biennale di Venezia il 23 maggio 2020.
Premi
YTAA Participating Schools
- un riconoscimento speciale alle scuole dei quattro vincitori
YTAA Nominees
- Pubblicazione online e sul catalogo YTAA ed entreranno a far parte dell'EU Mies Award Archive
YTAA Shortlist
- Profilo su World Architects
- Presentazione alla YTAA traveling exhibition
- Pubblicazione sul catalogo YTAA
- Diploma
12 YTAA Finalists
- Profilo su World Architects
- Presentazione del proprio lavoro durante La Biennale di Venezia
- Presentazione alla YTAA traveling exhibition
- Pubblicazione sul catalogo YTAA
- Diploma
4 YTAA Winners
- Supporto nella creazione di un network con architetti e critici coinvolti nel EU Mies Award
- 5.000€ ciascuno
- Presentazione del proprio lavoro durante La Biennale di Venezia
- Profilo su World Architects
- Partecipazione alla YTAA traveling exhibition
- Pubblicazione sul catalogo YTAA
- Arredo USM per il proprio spazio di lavoro
- Diploma
Giuria
- Martine de Maeseneer, (Presidente) Vicedirettrice agli affari internazionali dell'Università di Architettura KU Leuven, Bruxelles
- Oleg Drozdov, drozdov & partner e co-fondatore della Kharkiv School of Architecture, Kharkiv
- Juliet Leach, Responsabile Marketing del Premio RIBA, Londra
- Rosario Talevi, Curatrice Making Futures Bauhaus+ e Ricercatrice associata all'Universität der Künste, Berlino;
- Bet Capdeferro, bosch.capdeferro architecture, Girona (Vincitrice del premio EU Mies per Emerging Architects 2011)
|