SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


4W What Women Wear at Work
Ripensare gli indumenti e i dispositivi posti a tutela delle donne che lavorano nell'edilizia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/02/2020 - ITI Carlo Bazzi ed ESEM CPT, con il patrocinio di Assimpredil ANCE, Feneal UIL, Filca CISL, Fillea CGIL, ASLE-RLST e Cassa Edile delle Provincie di Milano, Lodi, Monza e Brianza, indicono un concorso di idee al fine di valorizzare soluzioni sul tema What Women Wear at Work, cosa le donne indossano al lavoro con specifico riferimento al cantiere edile.

Il tema del concorso è “WHAT WOMEN WEAR AT WORK” design - prevenzione/protezione - riciclo - sostenibilità ambientale”. Il settore dell’edilizia è contraddistinto da una forte presenza maschile e, per quanto concerne le donne che vi operano, in genere si pensa alla segretaria, all’impiegata, progettista. 

Oltre a queste vi sono donne che svolgono mansioni che espongono a rischi e problematiche rilevanti e che richiedono le stesse tutele ed attenzioni che si hanno per gli uomini. 

Ad esempio lavorazioni che comportano rischi importanti: 
- esposizione alle polveri; 
- utilizzo di sostanze chimiche; 
- caduta dall’alto; 
- esposizione al caldo e al freddo; 
- assunzione di posture incongrue per tempi prolungati. 

Lo scopo di questo concorso è ideare e progettare indumenti e/o dispositivi posti a tutela delle lavoratrici edili che rispondano alle esigenze di salvaguardia della salute e sicurezza, comfort e vestibilità, design, sostenibilità e rispetto dell’ambiente, senza trascurare gusto e raffinatezza e che esaltino la femminilità.
A mero titolo esemplificativo, si richiede la presentazione di un’idea che abbia come oggetto: capi d’abbigliamento, dispositivi e accessori di protezione per lavoratrici edili che rispondano a una o più delle declinazioni del titolo del concorso di seguito riportate:
- design
- prevenzione/protezione
- riciclo
- sostenibilità ambientale.

Premi:
1° premio € 1.000,00 (euro mille/00) in Ticket Compliments
2° premio € 800,00 (euro ottocento/00) in Ticket Compliments
3° premio € 600,00 (euro seicento/00) in Ticket Compliments

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
ISTITUTO CARLO BAZZI ed ESEM-CPT

BUILD OUR SAFETY_4W What Women Wear at Work

ITI Carlo Bazzi ed ESEM CPT, con il patrocinio di Assimpredil ANCE, Feneal UIL, Filca CISL, Fillea CGIL, ASLE-RLST e Cassa Edile delle Provincie di Milano, Lodi, Monza e Brianza, indicono un concorso di idee al fine di valorizzare soluzioni sul tema What Women Wear at Work, cosa le donne indossano al lavoro con specifico riferimento al cantiere edile.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
le altre news

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata