SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


LUMINA: Museo Luminoso Diffuso
Residenze d’artista nel centro storico di Salerno
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

06/02/2020 - Blam, in collaborazione con l’associazione Inner Wheel Salerno C.A.R.F, Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Banca Campania Centro, con il supporto del Comune di Salerno, promuove la prima edizione del bando LUMINA, l’inizio di un processo per la realizzazione del Museo Luminoso Diffuso nel centro storico di Salerno, attraverso residenze d’artista in città.

La prima installazione temporanea luminosa prenderà vita in Largo Plebiscito, nell’area antistante l’ex chiesa dei Morticelli trasformata in un laboratorio urbano creativo da Dicembre 2018.

L’obiettivo è costruire nel tempo una mappa di interventi capaci di illuminare luoghi del centro storico di Salerno per svelarli sotto una nuova luce, con la prospettiva di attivare un percorso partecipato durante l’anno che possa consentire a questi luoghi di essere nuovamente parte dell’immaginario urbano collettivo, costruendo tradizioni.

Attraverso le installazioni luminose prodotte da artisti internazionali, si intende raccogliere riflessioni sul patrimonio storico culturale e su come sia esso percepito dagli abitanti.

La call invita a riflettere sulla relazione tra luce e spazio urbano, in particolare sull’esperienza dell’abitare comune in cui ciascun luogo può essere diverso rispetto alla percezione del fruitore, alla relazione tra spazio tempo e luce, alla sua capacità di divenire sistema di relazioni e rete di connessione. Attraverso l’utilizzo di pratiche partecipative laboratoriali, durante un periodo di residenza, il vincitore sarà invitato in città ad indagare il quartiere ed esplorare Largo Plebiscito.

Gli obiettivi sono:
- produrre il simbolo di un’opera collettiva, in grado di rappresentare la nuova identità di Bene Comune dello spazio;
- attivare un dialogo con il contesto;
- essere il risultato di un processo che, in linea con i principi del progetto SSMOLL, renda partecipi i cittadini di Salerno nella co-produzione dell’opera;
- essere riconoscibile e unico.

Coerentemente con la vocazione interdisciplinare dello spazio, il bando di concorso è aperto a tutti gli artisti, architetti, designer e in generale coloro in grado di progettare e realizzare l’intervento senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione, singoli o in gruppo formalmente o temporaneamente costituiti, che presentino un progetto inedito di produzione di un’opera/installazione luminosa da realizzarsi a Salerno.

La domanda, relativa alla candidatura delle proposte progettuali (prima fase), dovrà pervenire entro e non oltre le ore 23.30 del giorno 16/02/2020.

Lumina prevede un premio complessivo per il vincitore, a cura della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, del valore di 5.000€ (cinque mila euro) così suddiviso:
1.500€ di compenso artistico per l’idea progettuale;
500€ di costi di viaggio, vitto e alloggio. Questi costi, a carico dell’organizzazione, non potranno superare la cifra prevista; la residenza d’artista prevede un periodo di ospitalità di massimo dieci giorni, in caso di collettivo i costi garantiti sono sempre e solo per la cifra sopra indicata;
3.000€ per i costi di realizzazione dell’intervento, a carico dell’organizzazione. La cifra è destinata all’acquisto di materiali, attrezzature, minuterie, a costi tecnici e realizzazione dell’opera. La cifra sopra indicata non potrà essere superata. Il materiale verrà erogato entro e non oltre la settimana prima dell’inizio della residenza. Le modalità di rimborso viaggi saranno concordate con il vincitore in seguito alla proclamazione.

Il vincitore del bando sarà invitato in residenza a Salerno per un periodo max di dieci giorni per poter lavorare sull’idea di progetto e realizzare l’installazione stessa. Durante il periodo di residenza l’artista è invitato a interagire con cittadini, studenti e artisti locali al fine di stimolare un reciproco scambio positivo. L’installazione dovrà essere terminata e inaugurata entro i dieci giorni di residenza.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Blam con Inner Wheel Salerno C.A.R.F, Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Banca Campania Centro

LUMINA | Museo Luminoso Diffuso

Blam, in collaborazione con l’associazione Inner Wheel Salerno C.A.R.F, Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Banca Campania Centro, con il supporto del Comune di Salerno, promuove la prima edizione del bando LUMINA, l’inizio di un processo per la realizzazione del Museo Luminoso Diffuso nel centro storico di Salerno, attraverso residenze d’artista in città.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
le altre news

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata