SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Living Divani in limited edition by Lissoni
Sedute, chaise longue e tavoli tra mondi onirici e scenari futuristi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/03/2020 - Piero Lissoni firma “The Uncollected Collection”, la collezione in edizione limitata che celebra un duplice anniversario: i 50 anni dalla nascita di Living Divani e i suoi 30 anni di collaborazione come Art Director. 

La collezione è composta da due famiglie di oggetti in netta contrapposizione. L'atmosfera spazia dall'immaginario onirico al mondo tecnologico-futurista, in un’apparente dicotomia che racconta un’unica idea: la sartorialità del marchio e la sua capacità di tradurre la complessità progettuale in silhouette contemporanee e all’apparenza semplici. 

La prima famiglia comprende una poltrona, una chaise longue e un tavolino dai volumi pieni e sinuosi in fusione di alluminio, dal sapore fantastico e dai colori accesi.
 
Come racconta Lissoni: 'alcuni oggetti rituali hanno la perentoria presenza di un richiamo all’assoluto. Tutto è ai minimi termini, tutto è rigore, necessità. Un’economia che allude, tuttavia, alla massima ricchezza: in una retta vi sono tutte le rette, in una curva, tutte le curve, in uno spessore tutti gli spessori. È il grande mistero dei manufatti umani, che prendono la materia e ne fanno qualcosa di alieno, un chissàdove che forse è anche origine. Ecco, questa poltrona in fusione di alluminio - insieme alla chaise longue e al tavolino, sorta di ufo giunto da tempi lontani -, è di questo che parla: perciò fatele spazio e lasciatela dire'.

La seconda famiglia è caratterizzata da figure eteree e semplificate in tondino d’acciaio e piastra di alluminio, una combinazione di segni sottili che diventano ora i molteplici piedi di un tavolo, ora le gambe di una sedia.
 
'Un insieme di oggetti lacunosi: per strada si direbbe abbiano perso tutto, facendo di necessità virtù. Così ora sono avvezzi a mostrarsi nudi, spogliati, come se da un momento all’altro volessero volatilizzarsi, scomparire, e al loro posto lasciare un bellissimo vuoto. Hanno perso tutto, ma non l’essenziale, ovvero l’identità: quella resta, così come capita a certi aracnidi filiformi, dalle zampe lunghe, elegantissime. Creature che non hanno bisogno d’altro che della leggerezza per sbrigare le faccende quotidiane. Una famiglia di sedie e tavoli destinata a persone che si accontentano di niente senza dover rinunciare a nulla'.
 
Completa la collezione un Banco da lavoro con un piano in vetro blu che si alza e si abbassa. 'Questo tavolo si muove, ma non è un banco da lavoro. Però non è neanche un tavolo. È entrambe le cose: infatti ha natura anfibia. Nasce dalla fascinazione per la meccanica e per il mostrare ciò che di solito è nascosto. Ma anche dalla sfrontatezza di pensare che uno strumento di lavoro può vestirsi di cristallo e non sfigurare, come accade a certi personaggi delle fiabe. Così voi potrete usarlo come vi pare: alzarlo, abbassarlo, a seconda di quel che vi serve. I più piccoli, come l’architetto che l’ha progettato, si divertiranno a vederlo salire e scendere, a pensare di avere in casa un oggetto scappato da un’officina e diventato il più fedele animale domestico'.

Living Divani su ARCHIPRODUCTS
 























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/05/2020
Gli arredi Living Divani in versione pure white
In Moldavia un nuovo progetto residenziale etereo e luminoso

16/04/2020
Il design essenziale e rigoroso di Living Divani
Il nuovo divano di Piero Lissoni e lo scrittoio di David Lopez Quincoces

16/04/2020
Living Divani in Monochrome
Arredi minimal per un'abitazione eterea e rigorosa nel cuore di Chisinau

30/03/2020
Living Divani. É tempo di outdoor
Imbottiti, sedute e daybed per personalizzare lo spazio esterno

18/03/2020
Living Divani. Segni grafici e volumi puri
Le proposte per arredare la camera da letto e gli spazi esterni

11/03/2020
'Timeless Design'. Living Divani in mostra a Londra
Coexistence rende omaggio al brand con un'esposizione e un talk all'interno dello store

21/01/2020
Forme morbide, spessori sottili, nuance decise
Total look firmato Living Divani per la zona giorno

20/12/2019
Il nuovo showroom Living Divani a Pechino
Pezzi iconici e novità raccontate attraverso sei ambientazioni complete

10/12/2019
Living Divani alla Miami Design Week 2019
'The Uncollected Collection': arredi eterei firmati Piero Lissoni

19/11/2019
Living Divani al Salone del Mobile.Milano Shanghai
L'allestimento pensato come una passeggiata tra i prodotti icona e le ultime novità

07/10/2019
Lanzavecchia + Wai, Keiji Takeuchi, Shibuleru
Tre collaborazioni che si rinnovano per Living Divani

26/07/2019
Living Divani arreda il POSIA Luxury Retreat & SPA
Una selezione di prodotti iconici per raccontare i paesaggi del Salento



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
18.04.2025
Luce da modellare
18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
le altre news

1
2
3
4
LIVING-DIVANI

1
2
3
4
5
6
 »
ANIN
EXTRASOFT
PARADIGMA
LIPP
FLAP
KIGI
SUMO
SUMO
SUMO
SUMO
1
2
3
4
5
6
 »

LIVING-DIVANI

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata