SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Mini Flat Moscow: 32 metri quadrati di armonia e luce
Gli arredi Thonet per un piccolo appartamento nel centro di Mosca
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Photo credit: Polina Poludkina Photo credit: Polina Poludkina
30/03/2020 - Piccolo e bello: in soli 33 mq lo studio di architettura Bazi ha realizzato nel centro di Mosca un appartamento arredato con gli arredi iconici Thonet. Ogni metro quadrato è stato sapientemente progettato e sfruttato: la luce naturale illumina un ambiente arredato con raffinatezza e discrezione.
 
Nel confortevole angolo lettura si trova una generosa mensola per i libri e una poltroncina club S 35 disegnata da Marcel Breuer posizionata in modo tale da ammirare il panorama della città. 

Nel celebre modello S 35 il designer era riuscito a condensare in un’unica linea continua in tubolare d’acciaio tutte le funzioni di una poltrona cantilever. In questo modo l’effetto flessibile del modello cantilever risultava, e risulta tutt’oggi, raddoppiato dal momento che i braccioli, flettendosi indipendentemente dalla seduta, controbilanciano l’oscillazione della struttura della seduta e dello schienale proiettati all’indietro. 

Per il rivestimento gli architetti russi hanno scelto un cuoio nero pieno fiore. 
 
Nel piccolo appartamento trovano impiego anche i due tavolini da appoggio della serie B 97: nel soggiorno quello con telaio verniciato nero e ripiano in legno naturale, nella camera da letto quello nella versione classica utilizzato come comodino. 

Il team di architetti ha poi optato per la lampada da tavolo Kuula di Uli Budde nella versione nera: la sua eleganza formale la rende perfetta come lampada da lettura abbinata al tavolino B 97 della camera da letto. 

THONET su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: 33 m2 flat
Polina Poludkina
Vedi Scheda Progetto
Polina Poludkina
Vedi Scheda Progetto
Polina Poludkina
Vedi Scheda Progetto
Polina Poludkina
Vedi Scheda Progetto
Polina Poludkina
Vedi Scheda Progetto
Polina Poludkina
Vedi Scheda Progetto
Polina Poludkina
Vedi Scheda Progetto
Polina Poludkina
Vedi Scheda Progetto
Polina Poludkina
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/03/2021
La High Chair secondo Thonet
Iconici e versatili. Gli sgabelli 118 H, S 32 e S 43

09/11/2020
Esplosione di colori al Bauhaus Museum di Dessau
Jay Gard reinterpreta lo sgabello in tubolare d’acciaio B 9 per i 100 anni del Bauhaus

04/09/2020
Thonet allo Stedelijk Museum di Amsterdam
L'iconica panca del 1849 per la mostra 'From Thonet to Dutch Design'

15/01/2020
Le nuove sedute Thonet firmate Marco Dessí
La collezione 520 reinterpreta in versione soft la celebre 209

27/11/2019
Sebastian Herkner reinterpreta Michael Thonet
Nuove declinazioni per 118, la seduta ispirata all’iconico modello 214

15/10/2019
MR 515: la complessità delle cose semplici
Thonet riscopre il tavolino firmato Ludwig Mies van der Rohe nel 1935



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.02.2025
01.02.2025
31.01.2025
Carpet Edition per una casa che celebra l'energia femminile
le altre news

Photo credit: Polina Poludkina
Photo credit: Polina Poludkina
Photo credit: Polina Poludkina
Photo credit: Polina Poludkina
Photo credit: Polina Poludkina
Photo credit: Polina Poludkina
Photo credit: Polina Poludkina
Photo credit: Polina Poludkina
Photo credit: Polina Poludkina
1
2
3
THONET

B 97 Pure Materials
S 35 L

THONET

  Scheda progetto:
Studio Bazi

33 m2 flat

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata