SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Nina Moeller Designs presenta CURVE Outdoor
Una seduta in HI-MACS®, leggera e dalle curve sinuose
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
photo credit: Marcus Peel marcuspeel.com photo credit: Marcus Peel marcuspeel.com
31/03/2020 - Dopo la seduta CURVE Bench presentata lo scorso anno, Nina Moeller Designs ha creato una nuova versione pensata per l’outdoor realizzata interamente nel resistente Solid Surface HI-MACS®
 
La seduta CURVE Outdoor condivide con la versione indoor il design modulabile e può essere utilizzata sia da sola sia con altri elementi per creare soluzioni adatte a qualsiasi esigenza. 
 
La seduta originaria è stata progettata per Re:Centre, uno spazio unico dedicato alla creatività e al benessere, situato nel quartiere di Hammersmith a Londra. L’intento del cliente era quello di creare una configurazione di sedute ‘avvolgenti’ che esprimessero una sensazione di comfort in un ambiente che invita al riposo e al relax. 
 
Il design di questa seduta è ispirato alla natura per conferire un senso di unità”, spiega Nina Moeller riferendosi alla caratteristica modularità e alle forme curve dell’oggetto. “Considerato il desiderio espresso dalla clientela di vedere la seduta anche in un ambiente esterno, sapevamo di avere bisogno di un materiale che resistesse alle condizioni atmosferiche. Per questo ci siamo affidati alle proprietà del Solid Surface HI-MACS®”. 
 
HI-MACS® è il materiale ideale per questo progetto poiché era indispensabile la possibilità di creare le curve della seduta attraverso il processo di termoformatura e di affidarsi a tutte le altre qualità della pietra acrilica di ultima generazione. HI-MACS® è perfetto per gli esterni grazie all’estrema resistenza a qualsiasi condizione climatica come pioggia, vento e sole, alla facilità di pulizia e di riparazione in caso di piccole imperfezioni. 

HI-MACS® su ARCHIPRODUCTS


photo credit: Marcus Peel marcuspeel.com


photo credit: Marcus Peel marcuspeel.com


photo credit: Marcus Peel marcuspeel.com


photo credit: Marcus Peel marcuspeel.com


photo credit: Marcus Peel marcuspeel.com



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/08/2020
Colori vivaci per una clinica dentale a Oradea, in Romania
Le superfici HI-MACS® per il progetto firmato studio3plus

30/06/2020
HI-MACS® presenta i nuovi colori Aurora
Dalla collezione Marmo, le nuove tonalità ispirate all’affascinante aurora boreale

15/06/2020
HI-MACS® per il nuovo centro culturale di Kuwait City
Sheikh Abdullah Al Salem: 4 musei dedicati alla scienza e alla storia naturale

10/06/2020
HI-MACS® per il nuovo State Coffee Co. ad Agria, in Grecia
Una nuova caffetteria ispirata alla New York degli anni Trenta

08/05/2020
Un attico a Londra si reinventa con le superfici HI-MACS®
Il Solid Surface scelto per la cucina a isola e i bagni

04/05/2020
Not Only White + HI-MACS®. Un tocco di colore
La collezione di accessori per il bagno pura e minimale

22/04/2020
Una monumentale scala in HI-MACS®
Il calore del legno incontra la contemporaneità del Solid Surface nel progetto della sede di CMMA

05/03/2020
Un’isola ‘fluttuante’ in cucina
HI-MACS® per una residenza a pochi passi da Aix-en-Provence

18/02/2020
Il Solid Surface HI-MACS® si illumina a Edimburgo
Il progetto di ristrutturazione Fort Kinnaird curato da Leonard Design Architects

03/02/2020
Bianco puro e dettagli oro per uno spazio aperto e permeabile
HI-MACS® per il restyling della sede L’Oréal a Düsseldorf

07/01/2020
Superfici in rilievo, design sinuosi, alte prestazioni
HI-MACS Exteria® per il rivestimento in facciata

29/11/2019
HI-MACS® per il nuovo progetto firmato TODD Architects
Funzionalità, igiene e pulizia: l'Omagh Hospital and Primary Care Complex

12/11/2019
'Seamless in Pastel'
HI-MACS® per il set di coltelli disegnato da Natascha Van Reeth



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
photo credit: Marcus Peel marcuspeel.com
photo credit: Marcus Peel marcuspeel.com
photo credit: Marcus Peel marcuspeel.com
photo credit: Marcus Peel marcuspeel.com
photo credit: Marcus Peel marcuspeel.com
1
2
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS per facciate
HIMACS per bagno
HIMACS per top cucina
CS490D | Lavello in HIMACS
CS400S | Lavello in HIMACS
CS490R | Lavello in HIMACS
CS449RL | Lavello in HIMACS
CS449RS | Lavello in HIMACS
CS398S | Lavello in HIMACS
CS325R | Lavello in HIMACS
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata