SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


FerreroLegno ottiene la certificazione di sicurezza UNI ISO 45001:2018
La norma che definisce gli standard di buona pratica per la protezione dei lavoratori
Autore: ferrerolegno
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/03/2020 - Il sistema di gestione sicurezza e salute dei lavoratori di FerreroLegno, preminente realtà italiana nel settore della produzione di sistemi e soluzioni di apertura per interni, è risultato conforme ai requisiti della norma UNI ISO 45001:2018, che definisce a livello mondiale gli standard di buona pratica per la protezione dei lavoratori, stabilendo un quadro per migliorare la sicurezza, ridurre i rischi in ambito lavorativo e migliorarne la salute e il benessere.

Un approccio che si fonda su valori insiti nel DNA dell’Azienda e si basa sull’interesse alla protezione dei propri collaboratori che, in questo periodo in cui il mondo sta vivendo un’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, ha portato all’adozione di ulteriori misure straordinarie in termini di tutela e igiene al fine di garantire il proseguimento dell’attività lavorativa quotidiana in piena tranquillità. La produzione e l’operatività dell’Azienda, dunque, non si fermano e continuano ad essere al 100%, da un lato per assicurare - sempre nel rispetto delle indicazioni sanitarie - l’eccellente servizio ai clienti che da sempre contraddistingue il brand e dall’altro per sostenere il Made in Italy e il sistema Italia.

A certificare il sistema di gestione per la sicurezza di FerreroLegno è TÜV Italia S.r.l., filiale italiana del gruppo TÜV SÜD, attivo nel nostro paese per le certificazioni di sistema qualità, ambiente, sicurezza e dell’energia oltre a quelle di prodotto.
L’adozione del nuovo standard ha permesso a FerreroLegno di integrarlo ed armonizzarlo con le certificazioni di Qualità UNI EN ISO 9001:2015 e la certificazione di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2015 creando un sistema di gestione integrato ed in particolare:
 
Introduzione della High Level Structure (HLS), finalizzata ad una maggiore compatibilità con le altre certificazioni;
Introduzione di una maggiore comprensione delle esigenze e le aspettative dei lavoratori e di altre parti interessate per comprendere sistematicamente i fattori che devono essere gestiti attraverso il sistema di gestione;
Leadership, impegno e consapevolezza, ponendo maggiore enfasi sul top management affinché si impegni attivamente per rendere il più efficace possibile il sistema di gestione;
Approvvigionamento, pianificazione e controlli operativi dove l’organizzazione dovrà gestire le modifiche temporanee e permanenti che hanno un impatto sulle prestazioni in termini di SSL;
Monitoraggio, misurazione, analisi e valutazione delle prestazioni ponendo maggiore attenzione agli obiettivi come fattori di miglioramento e valutazione delle prestazioni anche mediante audit interni.

L’ottenimento di questa certificazione dimostra ancora una volta la grande attenzione dell’Azienda alla salvaguardia dei lavoratori con l’obiettivo di fornire un ambiente di lavoro sano e sicuro non solo per i propri dipendenti ma anche per tutti coloro che visitano i luoghi di lavoro.

FERREROLEGNO su Edilportale.com
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/10/2020
FerreroLegno presenta ULTRAopaco: il nuovo colortrend ecosostenibile
Una gamma di 26 nuance dal tocco piacevolmente morbido e vellutato

15/10/2020
La nuova finitura Iride di FerreroLegno
Il carattere del legno si sposa con l’estetica di una palette ecosostenibile

15/09/2020
Ferrerolegno presenta Scenario Premium
Il sistema di pareti scorrevoli flessibile e funzionale

30/04/2020
FerreroLegno: trasversalità nell’abitare contemporaneo

08/04/2020
FerreroLegno in prima linea per la tutela sanitaria
Dipendenti assicurati in caso di contagio da Covid-19

27/02/2020
FerreroLegno per il restyling di un attico a Genova
Spazi anni ’60 reinterpretati con un tocco di personalità

31/01/2020
Tutte le forme della trasparenza
I nuovi cristalli decorativi firmati FerreroLegno

05/11/2019
FerreroLegno lancia il sito web di nuova generazione

19/06/2019
FerreroLegno presenta la finitura Materic
L’estetica della tattilità



ULTIME NEWS SU AZIENDE
07.02.2025
Metal.Ri e Forma: la partnership per la prefabbricazione totale degli orizzontamenti
07.02.2025
BTicino presenta il nuovo modulo Sfera da 5 Megapixel per impianti videocitofonici integrati e di qualità
07.02.2025
Alpac conquista il premio “Impresa Best Performer dello Scledense”
le altre news

FERREROLEGNO

1
2
3
EXIT VETRO
EQUA STYLA
EQUA
GLASS
Porta a specchio
VISIO
EXIT ZERO
DELINEO
SKEMA
PREMIUM
1
2
3

FERREROLEGNO

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata