SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Al via il concorso 'Il filo conduttore'
Progettare un percorso green tra il patrimonio archeologico industriale di Schio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/03/2020 - Giunto alla VI edizione il Festival Fabbrica del Giardino di Schio (VI) si propone di valorizzare il patrimonio di archeologia industriale Scledense con un pizzico di sensibilità “green” tramite il concorso 'Il Filo conduttore'.
Il concorso chiede ai candidati di progettare un collegamento che riconnetta la città al suo patrimonio archeologico industriale. Un’idea, un percorso, un libero accesso da vivere quotidianamente.

Tutte le proposte saranno selezionate, esposte e premiate in occasione del festival Fabbrica del Giardino 2020 durante il solstizio d’estate.
Oggetto della selezione è la proposta urbanistica per la valorizzazione di un tratto di Via Pasubio a Schio (VI) che collega il centro storico al patrimonio industriale della Fabbrica Alta e del Giardino Jacquard

La selezione è rivolta alle seguenti due distinte categorie: professionisti (architetti, progettisti, paesaggisti) e studenti universitari o studenti frequentanti corsi specialistici delle facoltà del settore; liberi cittadini (singoli o gruppi di lavoro) e studenti delle scuole secondarie di secondo grado.



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Festival Fabbrica del Giardino Schio (VI)

Il filo conduttore

Nell'ambito del Festival Fabbrica del Giardino - in scena a Schio (VI) dal 20 al 21 giugno 2020 - viene organizzato il concorso di idee "Il filo conduttore" per la progettazione di un percorso "green" che riconnetta la città al suo patrimonio archeologico industriale. Per la sua VI edizione, il festival si propone di valorizzare il patrimonio di archeologia industriale Scledense attraverso la riqualificazione di via Pasubio - storica arteria dedicata alla tradizione tessile ed industriale locale - nel tratto da Largo Fusinelle al Giardino Jacquard.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
le altre news

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata