interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Microtopping® Ideal Work® per nuovo teatro polifunzionale
Materica e total white, la collezione si fonde nello spazio e lo amplia visivamente
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ph. Stefano Pedretti ph. Stefano Pedretti
24/04/2020 - A Rotello (CB), una chiesa del ‘500 è stata trasformata in un moderno teatro polifunzionale. A pavimento, Microtopping® Ideal Work® si fonde nello spazio e lo amplia visivamente.
   
Monumento minore di un centro minore, la sopravvivenza della piccola chiesa di San Rocco a Rotello, in provincia di Campobasso, aveva un futuro incerto, fino ad oggi, grazie al progetto degli Arch. Luigi Valente e Mauro di Bona.
 
L’antica chiesetta del ‘500, già negli anni ’60 convertita ad auditorium, è stata trasformata in una sede permanente di spettacoli e sala polifunzionale. Si tratta di una ristrutturazione che ha apportato un aggiornamento delle prestazioni strutturali, energetiche e funzionali. La facciata esterna non ha subito alcuna modifica importante: le mura in pietra sono state integralmente preservate, anche per nobilitare la chiesa rispetto alle schiere residenziali che la circondano. 
 
È all’interno che gli Architetti hanno avuto modo di operare con maggiore libertà di azione: varcata la soglia lo stile cambia radicalmente, come un salto dal passato al futuro. Uno spazio black and white moderno, in cui attorno ai ranghi serrati delle cento sedute nere, tutte le superfici verticali e orizzontali sono state sbiancate, le loro variazioni materiche e volumetriche semplificate in una sobria sequenza di chiaroscuri.
 
A pavimento serviva una superficie capace di uniformarsi con lo stile moderno e di fondere ogni elemento nell’altro, in armonia: è stato così utilizzato Microtopping® Ideal Work®, la superficie che in soli 3 mm di spessore è in grado di  rivestire superfici in orizzontale e in verticale, con continuità. Utilizzato nella colorazione white, nella chiesa di Rotello Microtopping® ha creato uno spazio unico, contemporaneo e visivamente più ampio. 

Ideal Work su Archiproducts


ph. Stefano Pedretti


ph. Stefano Pedretti


ph. Stefano Pedretti

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/08/2020
Ideal Work® per una villa a Mestre
Nuvolato Architop® veste pavimento, interni e porticato circostante

13/08/2020
Ideal Work® per il recupero dell'ex centrale elettrica di Varsavia
La pavimentazione industriale di 5000 mq realizzata con Nuvolato Architop®

03/07/2020
Le superfici Ideal Work® per la casa al mare
Resistenti ai raggi UV e alle abrasioni, facili da pulire: Rasico e Microtopping®

11/06/2020
'Loft Bianco': Microtopping® white, pareti specchiate, dettagli oro
Ideal Work per il recupero di un'abitazione anni '30 nel centro di Zagabria

06/05/2020
Un ufficio dalle tonalità del deserto
Microtopping® Ideal Work® riveste le superfici de The Founder’s Office

01/04/2020
Ideal Work per una villa a Gent
Microtopping® veste i pavimenti del cuore della casa con calore e matericità

06/03/2020
Una casa all’insegna dell’healthy living
Il pavimento alla veneziana Ideal Work per un open space dalle nuance naturali

10/02/2020
Il passato si racconta attraverso l’architettura
Ideal Work® per il recupero di una ghiacciaia del ‘600 tra i vigneti trevigiani

05/12/2019
Ad Anversa una casa dal mood eclettico-chic
Microtopping di Ideal Work riveste la zona dedicata al relax

20/11/2019
Ideal Work® per un cottage sul lago di Tahoe in California
Una casa nel bosco tra cemento Microtopping® e legno naturale

25/10/2019
Fascino slow ed effetti 'crushed velvet'
Microtopping Ideal Work per una villa a Gand



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
03.02.2025
03.02.2025
03.02.2025
le altre news

ph. Stefano Pedretti
ph. Stefano Pedretti
ph. Stefano Pedretti
IDEAL-WORK

MICROTOPPING®

IDEAL-WORK

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata