03/04/2020 - Cosa ci riserva il futuro? Quale ruolo sarà assegnato alle piante e in particolare a quelle ornamentali?
Ipotizzare il futuro è una delle sfide più intriganti per l’uomo ed è questo il tema che si chiede di affrontare per il Garden Festival 2021 di Radicepura: the Gardens for the future.
Radicepura Garden Festival indice una gara internazionale per la selezione di garden designers che avranno il compito di progettare e realizzare 7 giardini temporanei a tema.
La selezione è bandita su scala internazionale come concorso aperto di idee.
Possono partecipare singoli professionisti o team di architetti emergenti, architetti del paesaggio, agronomi, garden designer, botanici, vivaisti, urbanisti, ingegneri, artisti, curatori e tutti coloro che abbiano le competenze per progettare e realizzare un giardino.
Il Festival incoraggia i partecipanti a formare team multidisciplinari.
La selezione è aperta anche ad aziende, associazioni, cooperative, scuole ed università.
Sono previsti 6 giardini in gara per studenti o giovani professionisti. Tutti i membri del gruppo di progettazione dovranno non aver compiuto il trentaseiesimo (36) anno di età alla data del 30 novembre 2020.
|