extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Pattern macro, fondali fioriti, fascino retrò
Le collezioni Lisa e Tiffany di Scab Design arredano il ristorante Oyishi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ph. sgsm studio ph. sgsm studio
16/04/2020 - Grigio perla, oro e quinte che creano fondali fioriti dai pattern macro e colorati definiscono il mood di Oyishi, il nuovo ristorante di Lavena (Varese). Lo studio sgsm ha curato il progetto di restyling scegliendo la collezione di sedute Lisa di Scab Design.
 
“La nuova e onirica immagine del ristorante Oyishi, che riapre al suo pubblico completamente trasformato, è il risultato di un ricercato progetto giocato sul criterio di equilibrio tra continuità e discontinuità spaziale.” dichiarano i progettisti di sgsm studio.
 
La sedia Lisa con tessuto cliente e il tavolo Tiffany con top custom su disegno sono gli elementi di arredo di design del ristorante pensato dagli architetti Sabrina Gallini e Simone Marchiorato. 
 
Lisa trae ispirazione dall’atmosfera che permeava gli interni anni ‘50 e ‘60.‎ Un fascino retrò, una memoria domestica, che con le sue forme rassicura e riscalda l’ambiente.‎ Lo schienale avvolgente e leggermente imbottito, come la seduta, rendono Lisa perfetta in ogni ambiente, living o contract.‎ La leggera ma robusta struttura in metallo, ne esalta la leggerezza visiva e formale.‎ 

Scab Design su Archiproducts

  Scheda progetto: Oyishi Restaurant
sgsm studio
Vedi Scheda Progetto
sgsm studio
Vedi Scheda Progetto
sgsm studio
Vedi Scheda Progetto
sgsm studio
Vedi Scheda Progetto
sgsm studio
Vedi Scheda Progetto
sgsm studio
Vedi Scheda Progetto
sgsm studio
Vedi Scheda Progetto
sgsm studio
Vedi Scheda Progetto
sgsm studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/12/2020
Le nuove sedie Scab disegnate da Marcello Ziliani
Una struttura pura ed essenziale accoglie una seduta morbida e accogliente

04/11/2020
Scab Design. Ispirazione Green House
Le novità di prodotto 2020 tra effetti jungle ed elementi naturali

26/08/2020
Gli arredi di SCAB Design per il progetto Tabaccaia
Un ex tabacchificio diventa spazio polifunzionale di valorizzazione del territorio bresciano

17/07/2020
I nuovi tavoli firmati RadiceOrlandini per Scab Design
Tripè, un progetto organico flessibile e multiforme

28/05/2020
Scab Design. Modularità e intercambiabilità
Le nuove sedute SI-SI e lo sgabello Trick disegnati da Meneghello Paolelli Associati

04/05/2020
SCAB design. Dall'outdoor all'home working
Le poliedriche sedute Lady B e la doppia intervista a Luisa Battaglia e Marcello Ziliani

07/04/2020
Red Dot Award 2020 per Scab Design
Premiata la seduta Lisa nella versione Outdoor

02/01/2020
Arredi green e pezzi inediti
SCAB Design partecipa a Maison&Objet

17/12/2019
L’outdoor di SCAB Design
Sedute e tavoli rendono omaggio ai colori delle stagioni

04/12/2019
SCAB Design vince il German Design Awards 2020
La sedia Lisa Tecnopolimero nella categoria Excellent Product Design - Furniture

07/11/2019
La seduta Lisa di Scab Design in versione Lounge
Nuove proporzioni all'insegna del relax per il progetto firmato Marcello Ziliani

08/10/2019
Scab Design a Host Milano
In scena un'intera serie di soluzioni green e inediti di collezione



ULTIME NEWS SU EVENTI
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
le altre news

ph. sgsm studio
ph. sgsm studio
ph. sgsm studio
ph. sgsm studio
ph. sgsm studio
ph. sgsm studio
ph. sgsm studio
ph. sgsm studio
ph. sgsm studio
1
2
3
S-CAB

LISA
TIFFANY

S-CAB

  Scheda progetto:
sgsm studio

Oyishi Restaurant

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata