SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il sogno del Nuovo Campus KID diventa realtà
Concluso il progetto firmato Mario Cucinella Architects
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

29/05/2020 – Partiranno entro l’estate i lavori per il Nuovo Polo Scolastico Campus KID presentato alla comunità lo scorso anno dopo l’esito del concorso indetto dal Comune di San Lazzaro di Savena. Il progetto realizzato da Mario Cucinella diventa l’occasione per dare vita finalmente a un modello di scuola che porta con sè tutte le sperimentazioni più innovative degli spazi educativi. Uno spazio aperto alla comunità e in armonia con il parco urbano e che risponde alla necessità di riqualificazione e realizzazione per fasi in tempi diversi che garantisce il completo controllo nella realizzazione.

L’edificio della scuola vuole dare vita a un complesso unitario (scuole, palestra, auditorium) attraverso un’architettura che tiene insieme il nuovo edificio e l’esistente. La sua grande copertura come un foglio sospeso accoglie tutte le funzioni del plesso creando continuità a tutti gli spazi adibiti ad uso diverso che lavorano così in maniera complementare, dando luogo ad corpo unico da un punto di vista viso-percettivo.

Luce, colori, spazi dinamici e flessibili, cortili e giardini, il contatto con la natura: questi ingredienti creano un ambiente di comfort ideale dove i ragazzi e anche i più piccoli possano crescere sia intellettualmente che fisicamente. La distribuzione genera una successione di ambienti dove interno ed esterno, costruito e naturale sono pensati perfettamente integrati, sia nelle aule che negli spazi connettivi. Questi spazi connettivi diventano luoghi collettivi di relazione, sono flessibili e si integrano con gli ambienti per la didattica normale e speciale, nonché con gli spazi comuni e quelli a servizio della comunità come l’auditorium. Il plesso diventa uno strumento socio-culturale, dove l’architettura stessa è veicolo di comunicazione e di conoscenza per chi la usa.

"L’emergenza epidemiologica Covid-19 ha messo la scuola e le istituzioni davanti ad una sfida: ripensare gli spazi dell’educazione e della formazione. Con il progetto di Campus Kid il nostro Comune ha già intrapreso questo percorso, che guarda agli edifici scolastici non più come semplici contenitori, ma come veri e propri spazi educanti, parte integrante del percorso formativo ed educativo. Luoghi che prediligono la didattica all’aria aperta e il contatto con la natura, spazi con una chiara vocazione e che invitano alla condivisione delle esperienze, stimolando e incoraggiando la creatività, l’ingegno, il pensiero critico e la crescita dei nostri bambini e ragazzi. Di questo e tanto altro parleremo nella diretta facebook di martedì sera con l'architetto Mario Cucinella, che ha firmato il nostro bellissimo progetto Campus Kid” racconta il sindaco Isabella Conti.

“Gli edifici devono dare spazio ad aspetti che prima non c'erano, alle nuove esigenze. Quindi, gli spazi l'educazione e la cultura hanno bisogno di una politica attenta a questi aspetti per un vero rilancio del paese. Per troppo tempo abbiamo fatto coincidere il luogo educativo con una norma, ma la norma non produce qualità e tanto meno bellezza. Gli edifici sono sempre una forma di educazione, la scuola a maggior ragione.” spiega Mario Cucinella.


  Scheda progetto: Il Nuovo Polo Scolastico di San Lazzaro
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Il Nuovo Polo Scolastico di San Lazzaro

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata