Carrera

Run

SONICA

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Ripensare le spiagge in ottica anti-Covid
Dalla forma dell’alveare e dalla vita delle api nasce Mare 2020
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Mare 2020 - La misura e il paesaggio, courtesy of Arteprima Progetti Mare 2020 - La misura e il paesaggio, courtesy of Arteprima Progetti

06/05/2020 - Il mondo dell'architettura (e non solo) in questa fase 2 inizia a ripensare gli spazi di lavoro, di vita sociale e di vacanza.
Alle soglie ormai dell'estate, iniziano a comparire le prime soluzioni da adottare per poterci permettere di andare in spiaggia in sicurezza, nel rispetto delle regole anti-covid sul distanziamento sociale, ma con un occhio alla funzionalità e all'estetica.

Arteprima Progetti, diretto da Francesco Cascino, con Raffaele Giannitelli (dello studio di architettura Surf Engineering, Founder e Responsabile di Architettura e Rigenerazione urbana di Arteprima Progetti) e l’artista Filippo Riniolo hanno proposto Mare 2020.
Hanno ripensato un modello che contempli una nuova consapevolezza dello spazio e delle necessità imposte da un volontario distanziamento sociale. Provando a dimostrare come l’arte e il disegno consentano di modificare prospettive e fornire soluzioni innovative e armoniche, uscendo dalla crisi pandemica arricchiti di nuove consapevolezze, senza appesantirsi di ulteriori gadget.

“Il modo migliore per disporre gli oggetti nello spazio non è il quadrato, ma l’esagono. Gli artisti e le api lo sanno molto bene; a parità di persone ci sarà più spazio, o a parità di spazio ci staranno più persone. Il plexiglass, o qualunque altra barriera fisica, non può essere una risposta; non solo non è ecologicamente sostenibile, ma peggiora anche il rapporto con l’ambiente e interrompe il rapporto emotivo e visivo con i luoghi e le altre persone. Abbiamo studiato l’alveare per giorni e abbiamo compreso.

L’approccio Art Thinking consente di ripensare al distanziamento come un valore che addirittura migliora il nostro rapporto con la spiaggia e con il paesaggio.

Il social distancing diventa un’opportunità per ripensare in generale il nostro rapporto con l’ambiente; meno denso, meno invasivo, più piacevole e rispettoso. Nel mantenere la giusta misura, le piante e il verde ci aiutano, dispongono la distanza in maniera non invasiva e ci ricordano la necessità di condividere gli spazi con il mondo vegetale, indispensabile alleato in questa crisi e per evitare le prossime”.


  Scheda progetto: Mare 2020
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
Mare 2020 - La misura e il paesaggio, courtesy of Arteprima Progetti
Mare 2020 - La misura e il paesaggio, courtesy of Arteprima Progetti
Mare 2020 - La misura e il paesaggio, courtesy of Arteprima Progetti
Mare 2020 - La misura e il paesaggio, courtesy of Arteprima Progetti
Mare 2020 - La misura e il paesaggio, courtesy of Arteprima Progetti
1
2
  Scheda progetto:
Raffaele Giannitelli

Mare 2020

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata