extra_Abet_Laminati

TREE

MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Una scuola tra le colline venete
Il fronte esterno compatto si contrappone alla irregolare apertura dei fronti interni
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/05/2020 - Il contesto in cui sorge la nuova scuola primaria a Colognola ai Colli (VR), firmata da cleaa - Claudio Lucchin & architetti associati, è caratterizzato da una forte presenza di paesaggio di viti e ulivi di grande valenza ambientale, agricola e paesaggistica.
Di grande ispirazione progettuale è il rispetto della forte tradizione agricola del luogo e del suo territorio collinare. Il verde coltivato e la morfologia delle colline circostanti diventano parte strutturante dell'idea progettuale e parte integrante dell'edificio.

Seguendo il profilo collinare e la presenza dell'asse ideale che connette i luoghi della vita collettiva di Colognola, nasce l'impronta dell'edificio che è caratterizzata dalla compattezza del fronte esterno contrapposta alla irregolare apertura dei fronti interni che disegnano lo spazio del giardino.

Questa dicotomia è espressa anche dai materiali di rivestimento.
Il fronte esterno, già rigido nelle forme e direzioni è povero di aperture, ed è caratterizzato da un paramento esterno in cemento armato con finitura in intonaco spruzzato a base di calcio, il quale presenta una resa ruvida e che riporta i colori della terra locale.
Le facciate interne si aprono sulla natura con grandi pareti in vetro trasparente, facendo entrare il panorama all’interno dell’edificio.

In sezione l’edificio raccorda il morbido profilo del terreno a diverse quote, ottenendo un parco continuo formato dal cortile dell'edificio e che poi risale lungo tutta la copertura. L'intero corpo di fabbrica è caratterizzato da un crescendo che dal livello terra sale fino al punto più alto verso sud ovest. Qui l'edificio si stacca da terra creando uno spazio protetto in cui viene inserito il piccolo teatrino coperto.

Lo studio della forma dello sviluppo del prospetto interno trova la prima ispirazione dall’osservazione del territorio circostante. In particolare le colline poste ad est del lotto in oggetto suggeriscono una forma che immediatamente ci ricorda un cuore; disegna lo spazio del cortile interno della scuola, lo chiude in un abbraccio, lo rende uno spazio protetto senza però imporre una pesante chiusura fisica.

Un gioco delle sfaccettature e delle forme irregolari plasmano le facce del prospetto interno e dei volumi del nuovo edificio scolastico, nessuno uguale all’altro, tutti con deformazioni diverse.


  Scheda progetto: Scuola primaria Colognola ai Colli
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
  Scheda progetto:
cleaa - Claudio Lucchin & architetti associati

Scuola primaria Colognola ai Colli

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata