extra_Greenapple

extra_Knauf_Italia

extra_Twils


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Washington dopo il Covid-19: una passeggiata verde firmata OMA
Approvato il progetto del Jason's Bridge Park. La costruzione, prevista per il 2021, creerà un luogo di ritrovo per i cittadini
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/05/2020 - Un ponte che non costituirà solo un luogo di passaggio ma anche e soprattutto un luogo di incontro e 'dello stare'. Si prospetta così l'11th Street Bridge Park" di Washington DC, un grande parco che unirà una città divisa e una socialità repressa a causa della pandemia.

Guidato da Jason long, studio OMA - insieme agli architetti paesaggisti OLIN - ha completato il progetto preliminare che proprio pochi giorni fa ha ricevuto il benestare dalle autorità locali. Il progetto, risultato vincitore del concorso internazionale del 2014, intravede oggi la realizzazione. I lavori infatti dovrebbero iniziare nel 2021.

Il progetto sarà il primo spazio pubblico nella capitale degli Stati Uniti che farà di un ponte una destinazione - un parco sopra il fiume - dove l'accesso agli spazi verdi incoraggerà in modo significativo l'attività all'area aperta. Pochi giorni fa, sono stati rivisti e approvati dalla commissione nazionale di pianificazione del capitale (NCPC) i piani per il progetto prelimiare. Il parco ha anche ricevuto un feedback positivo dalla commissione di Belle Arti degli Stati Uniti.

In questi sei anni team ha lavorato a stretto contatto con una serie di agenzie e parti interessate per sviluppare e migliorare la progettazione del ponte. "In un momento in cui siamo paradossalmente isolati gli uni dagli altri ma uniti in una causa comune, gli spazi pubblici sono diventati più importanti che mai", ha affermato Jason Long. "Il nostro lavoro si è concentrato sulla creazione di un nuovo spazio civico che recupera il rapporto con il fiume Anacostia e perfeziona il programma per iun parco che gantarirà un posto per tutti in DC".

"Questo progetto non sarebbe stato possibile senza gli sforzi delle principali parti interessate e della comunità", afferma Yusef Ali Dennis, associato OMA. "I loro commenti e feedback hanno plasmato il ponte, dal suo design complessivo ai suoi programmi e funzionalità specifici, è giusto che un progetto di queste dimensioni e portata abbia richiesto una così ampia cooperazione e collaborazione"

  Scheda progetto: 11th Street Bridge Park
Luxigon
Vedi Scheda Progetto
Luxigon
Vedi Scheda Progetto
Luxigon
Vedi Scheda Progetto
Luxigon
Vedi Scheda Progetto
Luxigon
Vedi Scheda Progetto
Luxigon
Vedi Scheda Progetto
Luxigon
Vedi Scheda Progetto
Luxigon
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
OMA + OLIN
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.04.2025
Lina Ghotmeh per il padiglione del Qatar ai Giardini de La Biennale di Venezia
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
OMA - Office for Metropolitan Architecture

11th Street Bridge Park

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata