17/06/2020 - Interamente composta da materie prime vegetali, la nuova collezione GlamPure di Glamora riveste gli interni con la matericità tattile delle sue superfici. Protagonista è il lino europeo, una fibra tessile ad alto contenuto estetico e funzionale, che dà vita a un rivestimento murale con una texture autenticamente irregolare.
Ispirata alla tecnica giapponese del washi, la collezione gioca sulla stratificazione di elementi naturali o leggere trame trattate come garze impalpabili sovrapposte. Le pareti disegnano spazi dove è presente la natura in una gamma di colori delicati con toni terrosi. Effetti di luci e di ombre, proiezioni e trasparenze di foglie e fiori fluttuano sospesi sulla superficie, proponendo un approccio olistico all’abitare che segue i principi della biofilia e invita alla riconnessione con il mondo naturale. GlamPure è un wallcovering prezioso dall’anima ecologica, durevole e di alta qualità. La composizione in fibre organiche lo rende un rivestimento sostenibile e a basso impatto ambientale, ideale per trasformare gli ambienti infondendo un senso di calore e comfort.
Come spiega Fabrizio Rondini, Creative Director di Glamora, 'GlamPure nasce dalla consapevolezza di un’esigenza personale e sociale sicuramente evidenziata da questo momento storico. Viviamo gran parte del nostro tempo rinchiusi tra le mura di edifici, questo ci ha portati ad allontanarci sempre di più dalla natura e a sentirne la mancanza. Sentiamo sempre più fortemente una spinta interiore a vivere una dimensione più naturale e ad avere ritmi biologici più armonici. L’idea dietro GlamPure è che il vero lusso oggi sia recuperare l’essenzialità della nostra vita quotidiana, dei gesti, degli oggetti che ci circondano del nostro tempo e del rapporto con l’ecosistema naturale che ci accoglie. Siamo alla ricerca di un’esperienza sensoriale autentica che passa attraverso il tocco, l’impatto visivo e la sensazione generale di benessere che ne deriva. Dopo un lungo periodo di studio e ricerca di un materiale naturale che rispondesse ai principi di biofilia, eco-compatibilità e qualità abbiamo sviluppato GlamPure'.
Da sempre Glamora ricerca e propone la sua filosofia estetica attraverso collezioni che interpretano un concetto di armonia tra artigianato e tecnologia. GlamPure risponde alla richiesta di un pubblico emergente sempre più esigente che ricerca proposte sostenibili e rispondenti a parametri estetici e qualitativi alti.
Grazie alle proprietà del lino, componente principale di GlamPure, il wallcovering si presta a moltissimi ambienti interni: è infatti termoisolante e igroscopico. Permette quindi di creare atmosfere molto accoglienti in contesti sia residenziali che hospitality progettati attraverso materiali più sani, ecologici, organici e con maggiore attenzione verso le emissioni volatili. Soluzioni che includono la natura come elemento di costruzione e rivestimento alla riscoperta di un equilibrio perduto, ma nuovamente possibile, tra gli esseri umani, gli spazi vitali e la natura.
GlamPure costituisce il primo passo verso una maggiore attenzione alla sostenibilità e alla salvaguardia dell’ambiente, tanto a livello logistico, produttivo e comunicativo da parte di tutta Glamora. Optando per soluzioni a basso impatto ambientale come la comunicazione digital o l’utilizzo esclusivo di materiali riciclati per il packaging e i materiali di promozione offline, Glamora intraprende un percorso concreto di responsabilità aziendale nella salvaguardia dell’ambiente.
'La visione estetica orientale ha un atteggiamento di accoglienza dell’imperfezione presente in natura, che mi ha sempre molto affascinato', continua Rondini. 'In particolare il washi, tecnica di fabbricazione manuale della carta nella tradizione giapponese, ha ispirato il concetto di trasparenze, sovrapposizioni di fibre naturali ma anche trame tessili molto leggere che accompagnano ed esaltano naturalmente la texture eterogenea di GlamPure. Dallo stretto dialogo tra i soggetti impressi e il materiale in lino, prende vita una collezione fortemente connotata che porta a riconoscere e immergersi istintivamente in un paradigma estetico di profondo benessere'.
GLAMORA su ARCHIPRODUCTS
|