SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Patricia Urquiola e l’arte di Eduardo Chillida
Forme scultoree e armoniche per la nuova poltroncina disegnata per Moroso
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/06/2020 - Con la nuova poltroncina RUFF disegnata per Moroso, Patricia Urquiola gioca sul design della geometria binaria: un armonioso e riuscito intreccio tra seduta e schienale.
 
RUFF è un esplicito omaggio da parte della designer spagnola alle proprie origini e all’arte di Eduardo Chillida (1924-2002), scultore di fama internazionale, vissuto San Sebastiàn, la cui progettualità ad 'alta vocazione architettonica' è un continuo dialogo con lo spazio.
 
'Posso operare in campi molto diversi, ma quel che ha affinità con l’arte, quel che hanno in comune tutte le arti', scrive Chillida, 'è che sono costrette a presentare due componenti che contemporaneamente non possono mancare: la poesia – è necessario che esista la poesia– e la costruzione. In caso contrario non si dà arte'.
 
Il dialogo tra le forme è scultoreo in RUFF, poltroncina pensata per il contract dell’Hospitality e per il living, durante un momento di conversazione.
 
Gli ampi braccioli si appoggiano e avvolgono la seduta con stabilità, anche se sembrano incontrarsi in un unico punto. Il risultato è quello dell’armonia tra linee curve e rette: una geometria semplice e in dialogo architettonico con lo spazio circostante. Una forma funzionale che non dimentica di essere un oggetto che abita un luogo.


Moroso su ARCHIPRODUCTS















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/09/2021
Il Salon Nanà di Moroso
Tra atmosfere letterarie e influenze marocchine, la nuova collezione di sedute e tavolini firmata da Annabel Karim Kassar nasce come 'stato d'animo in continua evoluzione'

02/07/2021
La nuova libreria firmata da Oscar e Gabriele Buratti per Moroso
Pochi elementi in sovrapposizione e una struttura fatta di piani orizzontali. Frame-shift è flessibile ed essenziale

13/04/2021
Moroso allestisce le sue "Stanze" nello showroom milanese
In occasione di Milano Design City lo spazio espositivo di via Pontaccio mette in scena la 'casa Moroso', tra icone e nuovi arredi

21/10/2020
Le iconiche sedute Moroso a EDIT Napoli
La collezione M’Afrique e Metamorfosi a San Domenico Maggiore e al Teatro di San Carlo

23/09/2020
'Bagliori d’Autunno' by Moroso
Nuovo layout per lo showroom di Via Pontaccio in occasione di Milano Design City

14/04/2020
Moroso + Alfredo Häberli. Forma e poesia
Linee organiche e morbide asimmetrie definiscono la nuova famiglia di sedute Taba



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
18.02.2025
De Amicis 154: Giovanni Vaccarini reinterpreta il tema dell’edificio residenziale
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
1
2
3
MOROSO

1
2
3
4
5
6
 »
ALESSANDRA
ANTIBODI
ARCO B
AYUB
BOUQUET
CLARISSA
FJORD
GEMMA
HUSK
IMBA
1
2
3
4
5
6
 »

MOROSO

 NEWS CONCORSI
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata