SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Tetris a distanza: la soluzione post-Covid di KIN Associati
Il distanziamento sociale ispirato al noto videogioco degli anni '80
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/06/2020 - Lo studio KIN Associati di Salerno si è posto, come altri studi di architettura italiani e internazionali, il problema di fornire un proprio contributo per affrontare il post-Covid nelle nostre città.

“Entrati nella fase 2, l’intera popolazione deve rispettare le nuove regole sanitarie che talvolta si scontrano con il pragmatismo della realtà, inoltre, l’esigenza di dover far rispettare le normative, ha fatto sì che si debbano trovare condizioni e adeguamenti che ci ricordano di stare lontani dagli altri per evitare ulteriori contagi.

A questi scenari va aggiunto un altro nuovo importantissimo concetto, quello del distanziamento sociale, che ha ridisegnato e ridimensionato le nostre abitudini quotidiane e i nostri spazi, così come le geografie di paesaggi e città.

Come possiamo “organizzare” uno spazio pubblico destinato ad accogliere tante persone, che a loro volta devono rispettare le regole del distanziamento sociale?
Che alternativa originale possiamo offrire alla comunità considerata la miriade di proposte progettuali su questo tema?
Come possiamo coinvolgere emotivamente un fruitore senza sottolineargli i pericoli e le paure della pandemia?

Per rendere immediatamente comprensibili le regole e per rispondere ai quesiti che ci siamo posti abbiamo pensato ad una soluzione semplice e low cost, optando per un linguaggio grafico e fortemente iconografico.

A tal proposito la nostra proposta è un esempio di design di distanziamento sociale in luogo pubblico ispirata al noto videogioco russo TETRIS, cult degli anni ’80.
Abbiamo pensato ad aree destinate al relax basate sulle geometrie del gioco, dove ogni singolo “pezzo”, chiamato tetramino, è un’area composta da quattro moduli, ognuno dei quali ha dimensioni pari a 2,5 m x 2,5 m; le aree sono realizzate con pittura colorata ecologica per manti erbosi.

Posizionabili all’interno di un qualunque spazio pubblico, i vari tetramini riporteranno alla mente l’organizzazione e le combinazioni del videogioco originale, pur mantenendo la distanza di almeno un modulo (2,5ml).

Lo spazio pubblico, quindi, risulterà organizzato in aree colorate distanziate tra di loro e in grado di garantire una totale sicurezza nel godersi l’aria aperta e il tempo libero all’interno del “proprio” tetramino che potrà essere scelto per la sua forma o il suo colore e non potrà che rievocare, ai più nostalgici, il famoso videogioco.

La proposta nasce come progetto pilota, ipotizzato nella città di Salerno, precisamente nel Parco del Mercatello”.


  Scheda progetto: TETRIS a distanza
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
KIN architetti

TETRIS a distanza

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata