Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Gran Caffè Torino, un nuovo 'salotto cittadino'
PuccioCollodoro:"abbiamo riletto lo storico bar in chiave contemporanea ma senza eccessi"
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/06/2020 - Puccio Collodoro Architetti firmano il Gran Caffè Torino, un bar situato all’interno di un importante edificio storico dei primi del ‘900 a Palermo. 

L’analisi del contesto ha consentito di sviluppare un concept progettuale che rievocasse lo stile romantico che caratterizzava il quartiere agli inizi del ‘900; è stato concepito infatti un linguaggio che richiama le forme morbide dello stile Liberty, enfatizzando la verticalità che caratterizza gli ambienti.

L’utilizzo della lamiera microforata in verde pastello che attraversa tutti gli ambienti, sembra ricreare dei parapetti al di sopra del bancone, diventando il fil rouge del progetto. La stessa lamiera viene applicata nella variante rosa antico sulla parete di fondo della sala da thè, enfatizzando il logo posizionato sopra e fungendo da elemento di testata.

L’intervento progettuale si sviluppa in quatto ambienti principali, oltre le grandi superfici tecniche, per un totale di 190 mq, definiti chiaramente dalla struttura portante, che risulta essere singolare nella sua specie. Si tratta infatti di una delle prime architetture realizzata con struttura in setti portanti di mattoni e solaio nervato in cemento. La particolarità sta infatti nell’importante altezza all’interno degli ambienti, che è stata volutamente enfatizzata con l’utilizzo di geometrie verticali visibili anche dell’esterno grazie alle grandi vetrate presenti in tutti gli ambienti. 

La parete di fondo viene enfatizzata da una prospettiva dove le due grandi vetrate si contrappongono alle geometrie morbide degli elementi metallici, e termina con la grande parete di fondo dove il logo, concepito anch’esso con le forme morbide presenti nell’intero intervento, sovrasta i grandi pannelli curvi in rosa antico.

"E’ stato laborioso trovare la giusta sintesi tra geometrie, cromie e materiali che riproponesse in chiave contemporanea il concetto di Gran Caffè, senza risultare eccessiva e decontestualizzata. L’obbiettivo principale, condiviso con la committenza, è stato quello di restituire a questa parte di città storica, un iconico salotto cittadino", affermano i progettisti Giancluca Puccio e Andrea Collodoro.

  Scheda progetto: Gran Caffè Torino
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
16.04.2025
Sensu, un'isola di tranquillità a Praga
16.04.2025
Riapre lo storico Louis Vuitton Milano Montenapoleone
08.04.2025
Una casa interamente in sughero
le altre news

  Scheda progetto:
PuccioCollodoro Architetti

Gran Caffè Torino

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata