SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il restyling dello storico Caffè Farnese
L'eclettica e sperimentale trasformazione in VyTA Farnese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

01/06/2020 - Affacciato su piazza Farnese, a due passi da Campo de’ Fiori, una delle piazze storiche di Roma e punto nevralgico della vita notturna della capitale, VyTA Farnese, firmato dallo studio di interior design COLLIDANIELARCHITETTO, unisce i tratti del tradizionale bar all’italiana al design contemporaneo.
Il progetto è un’eclettica e sperimentale trasformazione di uno storico locale, il Caffè Farnese, crocevia di menti e personaggi illuminati, in un ambiente aperto dalla colazione al dopocena, dove la finestra del take away bar su via Dei Baullari, invita i passanti alla convivialità.

Daniela Colli crea uno spazio dallo charme contemporaneo, combinando in modo eclettico l'eleganza raffinata del Rinascimento, il modernismo europeo e il Millennial pink, con una particolare attenzione al dettaglio e all’artigianato di eccellenza, che contraddistingue il brand VyTA nei suoi molteplici spazi dedicati all’hospitality, in Italia e a Londra.

L’esperienza umana è il focus principale del progetto, l’interazione con la clientela è dinamica e gli ospiti sono al centro dello spazio diventando parte integrante della scena.

VyTA Farnese è un luogo inaspettato che con i suoi materiali e decori raffinati stimola l’interazione tra le persone. In questo difficile momento storico, dove la distanza sociale è l’unico punto da cui partire per rigenerare le nostre vite, il progetto, grazie al design del take-away bar che affaccia su strada, nella scenografia di una delle piazze più belle del mondo, mostra una soluzione creativa per godere dei luoghi dell'hospitality che, in quanto espressione ineludibile di socialità, si aprono ancor più allo spazio urbano delle città” afferma l’architetto.

VyTA Farnese nasce dal dialogo tra luogo e identità. Il progetto si inserisce nel contesto storico con materiali raffinati come marmi policromi, superfici laccate, specchi e velluti, geometrie e simmetrie calibrate uniti a forme decise e a una vivace palette di colori, dal verde smeraldo al Millennial pink con accenti di rame lucido. Le vetrine su strada incorniciano gli interni, mostrando una composizione fatta di trame giocose ed archi metafisici con effetti trompe-l'œil.

L’architettura trae ispirazione dal Rinascimento per l’uso delle forme geometriche elementari e per l’articolazione della pianta ortogonale e simmetrica, mentre il quadrato e l’arco a tutto sesto danno vita agli elementi originali che caratterizzano l’interior design.

VyTA Farnese ridefinisce il concetto di convivialità, regalando alla città uno spazio che invita a vivere all’aperto e che guarda al futuro dell’ospitalità, senza dimenticare la grande tradizione dei bar all’italiana e del rito del caffè consumato in piedi davanti al bancone nei momenti di pausa dalla frenesia quotidiana.


  Scheda progetto: VyTA Farnese
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto
Matteo Piazza
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
21.02.2025
Un attico a Roma tra storia e colore: il progetto di Punto Zero
20.02.2025
Milano, il nuovo showroom Paris Texas firmato Studioboom è un manifesto di stile e materia
19.02.2025
Da ex edificio ENEL a studentato: un nuovo spazio per Firenze
le altre news

  Scheda progetto:
Daniela Colli

VyTA Farnese

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata