Run

SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Facciata in vetroresina verde per il centro socio-educativo di Erba
Lo studio milanese ifdesign sfrutta il colore e la trasparenza per creare un edificio dal forte carattere espressivo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/07/2020 - Lo studio milanese ifdesign, di Franco Tagliabue Volontè e Ida Origgi, ha recentemente completato il progetto per i Laboratori Artigianali e del Centro Socio Educativo per persone diversamente abili ad Erba. Il laboratorio è uno spazio lavorativo in cui lavorano circa 20-25 persone, con disabilità o affidate ai servizi sociali, che assemblano componenti per conto terzi.

La particolarità del progetto è una facciata in vetroresina verde che pur avendo un costo limitatissimo, è in grado di costituire un forte carattere espressivo dell’edificio. Essa protegge e allo stesso tempo lascia trasparire le 50 lampade lineari LED che illumininano la piazzetta che anticipa l’ingresso pedonale.

L'idea è che le luci, i tubi metallici navali dove passano i cavi elettrici di alimentazione e le scatole tonde di derivazione fossero una sorta di 'sistema nervoso' dell'edificio. "Per questo è sembrato particolarmente interessante che fossero i ragazzi del centro a disegnarne il tracciato e la disposizione, in maniera più libera e secondo la loro personale intepretazione", affermano i progettisti.

Gli edifici dei laboratori artigianali e del centro socio-educativo si inseriscono all’interno di un complesso dedicato alla cura delle persone diversamente abili, a completare un programma che comprende anche una mensa-ristorante, un salone polifunzionale e alcuni spazi aperti.
Il blocco del centro socio-educativo ospita una sequenza di spazi con tre piccoli uffici, una lavanderia, un magazzino e il minialloggio dove i ragazzi del centro praticano alcune attività diurne collettive ed orientate all’apprendimento ed avvicinamento all’autonomia. 

  Scheda progetto: Laboratori Artigianali e Centro Socio Educativo per persone diversamente abili
andrea martiradonna
Vedi Scheda Progetto
andrea martiradonna
Vedi Scheda Progetto
andrea martiradonna
Vedi Scheda Progetto
andrea martiradonna
Vedi Scheda Progetto
franco tagliabue volontè
Vedi Scheda Progetto
andrea martiradonna
Vedi Scheda Progetto
andrea martiradonna
Vedi Scheda Progetto
andrea martiradonna
Vedi Scheda Progetto
andrea martiradonna
Vedi Scheda Progetto
andrea martiradonna
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
  Scheda progetto:
ifdesign

Laboratori Artigianali e Centro Socio Educativo per persone diversamente abili

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata