Ombrellificio Poggesi Srl

extra_RENSON

extra_Cassina


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Un 'rifugio urbano' a Bergamo
Materiali a basso costo, flessibilità e privacy. La micro abitazione con influenza persiana
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/07/2020 - Situato nei pressi della città di Bergamo, il micro-appartamento di soli 25 mq è stato progettato dallo studio interdisciplinare dell'architetto Francesca Perani per una coppia locale di origine italiano-persiana. Il progetto di ristrutturazione riguarda il riuso di un portico aperto, un tempo utilizzato come magazzino, contiguo a un giardino privato.
Il “rifugio urbano” è stato concepito come un luogo di residenza o studio dove quiete e intimità sono in armonia con la natura circostante, dove la privacy è garantita nonostante l’alta densità urbana della zona in cui sorge.

Materiali a basso costo, attenzione all'isolamento termico, flessibilità e privacy sono gli elementi chiave di questo progetto, dove architettura contemporanea e cultura iraniana si fondono creando una sensazione rassicurante di intimità e calore.
L’approccio progettuale di Francesca Perani è ironico e giocoso, con la volontaria sdrammatizzazione dell'architettura attraverso un uso di materiali poveri ma fortemente caratterizzati, colori vivaci e un uso deliberato di linee diagonali volte a definire spazi più dinamici di relazione.

L'edificio ristrutturato si configura come un ampliamento di una villa moderna costruita nel 1968 dall'architetto Armen Manoukian e ristrutturato da Francesca Perani nel 2008.
Con questo nuovo intervento, la forma volumetrica esterna è stata mantenuta inalterata, privilegiando il mantenimento di  grandi aperture e un colore di facciata legato ai toni della terra mentre un solenne e al tempo stesso giocoso frangisole caratterizza l'intero progetto rivelandosi come una seconda pelle.

Un lodge minimale e multifunzionale situato a piano terra, che riassume funzionalità, stile e intraprendenza di uno spazio abitativo contemporaneo con l’aggiunta di un  giardino pensile.
Una griglia metallica bianca si piega di fronte alla facciata sud e definisce un giardino triangolare esclusivo: un riferimento dichiarato agli antichi archi e schermature persiane qui adottato in risposta alla necessità di privacy del mini-appartamento.

Le dimensioni limitate e l'estrema ristrettezza dell'edificio esistente hanno suggerito un progetto completamente su misura degli interni, dove flessibilità e multiuso sono diventati fattori chiave. Un’ampia seduta continua è sia contenitore che letto, mentre le armadiature all’entrata nascondono spazi scrivania.Il design degli interni è composto da due aree monocromatiche in forte contrasto.

  Scheda progetto: URBAN CABIN with a persian twist
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto
Francesca Perani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Francesca Perani Enterprise

URBAN CABIN with a persian twist

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock_outdoor
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata