Kerakoll_LOOP

Seven Lines

Skystar


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Momart, galleria d’arte e bistrot a Matera
La leggerezza della lamiera e la solidità del tufo definiscono la doppia anima del progetto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/07/2020 - Nel cuore degli antichi Rioni Sassi di Matera, nasce nel 2014 il Momart Gallery.

Nel 2019 il suggestivo spazio, situato ai piedi della chiesa rupestre Madonna dell’Idris, viene completamente rinnovato e ristrutturato diventando Momart Gallery, si cui Monica Palumbo è fondatrice e il direttore artistico.

L'architetto Daniela Amoroso è la progettista del nuovo spazio culturale che è contemporaneamente galleria d’arte, ma anche un bar e un bistrot.

La soluzione progettuale proposta mira a soddisfare la necessità di rivisitare in modo contemporaneo questi ambienti dall'identità forte e precisa, nell’ottica di rispettare e valorizzare il preesistente e l’antico. Per questo il concept progettuale si basa essenzialmente sulla ricerca del contrasto tra pietra e ferro: insieme definiscono gli spazi, l’atmosfera e il carattere generale di questo luogo.

La galleria si compone di due corpi di fabbrica scavati nel masso calcarenitico, secondo una tecnica e una consuetudine tipiche dei Sassi di Matera, dotate di facciate ispirate alla massima semplicità con linee essenziali e strutture che trasmettono un senso di solidità.

L’idea è stata quella di giocare con una doppia anima del progetto: la leggerezza dei fogli di lamiera e la solidità, la pienezza delle strutture in tufo. Gli elementi nuovi, estranei alla struttura originaria, sono stati messi in evidenza attraverso l’utilizzo di una sottile lamiera nera che sottolinea il disegno delle porte, dei tramezzi, delle scale, delle scaffalature e che avvolge e rimarca l’intero vano monocromo posto tra i due ambienti principali: la caffetteria e il laboratorio d’arte.  La separazione tra i due ambienti è stata enfatizzata anche dalla soluzione delle pareti in lamiera anche dal salto di quota.

I pavimenti in pietra, le pareti bianche e le volte in tufo sono un perfetto sfondo neutro ai tavoli, alle lampade, agli accessori, agli arredi, neri come l’inchiostro su uno schizzo di progetto. La coerenza è data dalle forme essenziali, dai colori neutri e naturali della pietra e del ferro: un’osmosi di pochi elementi ben disegnati e inseriti col giusto equilibrio tra forma e materia.

  Scheda progetto: Momart Gallery
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
21.03.2025
Casa GB, un tributo all’arte del colore di Le Corbusier
le altre news

  Scheda progetto:
DANIELA AMOROSO

Momart Gallery

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_outdoor
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata