Carrera

Run

Kerakoll_LOOP

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

'La Fangaccia' nel Parco Mediceo di Pratolino
Un intervento di riqualificazione ambientale nel sito fiorentino patrimonio UNESCO
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/08/2020 - Il progetto di Lorena Luccioni trasforma, e in parte restaura, due ruderi della tenuta di Villa Demidoff, considerati “bene monumentale e paesaggistico” per l’antica appartenenza al Parco Mediceo di Pratolino, patrimonio UNESCO e della città di Firenze, il quale conserva ancora oggi opere dell’impianto originale del Buontalenti e opere del Giambologna. 

Si tratta dei resti di un antico forno e di un magazzino agricolo che furono un tempo a servizio della fattoria della villa, in un’area marginale del parco denominata La Fangaccia, luogo arcaico così chiamato per la natura del terreno particolarmente fangoso.
Il progetto doveva dare a quei resti una nuova destinazione residenziale, con tutte le difficoltà dettate dal vincolo monumentale esistente, gravante sui ruderi, che obbligava al mantenimento integrale delle strutture presenti. 

La pietra, elemento caratterizzante di tutta l’area del parco mediceo, rimarrà protagonista del progetto. Con la pietra si rivestono i muri, le rampe, le scale, la copertura, e sempre con la pietra si costruiscono i muri a secco dei terrapieni e i lastricati esterni. L’antico forno invece manterrà le sue pietre originali, sconnesse, lacunose o sporgenti, con resti di archi, mensole e antichi abbeveratoi. Gli edifici conservati saranno architettonicamente “legati” tra loro dalla nuova sistemazione esterna, la quale costituirà l’unica vera e forte azione progettuale capace di trasformare un luogo anonimo in un luogo fortemente connotato dal nuovo complesso, realizzato con materiali tipici ma al tempo stesso atipico e fortemente contemporaneo nel tradizionalissimo panorama delle colline toscane.

L’impianto fotovoltaico e solare termico integrato nell’antica costruzione, capace di soddisfare il fabbisogno energetico del nuovo insediamento, insieme ad un impianto di fitodepurazione anch’esso perfettamente integrato nel paesaggio locale, caratterizzano la dotazione tecnologica dell'intervento, rendendo l'abitazione un sistema autosufficiente in equilibrio dinamico con il paesaggio.

  Scheda progetto: La Fangaccia nel Parco Mediceo di Pratolino
ph. Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Lorena Luccioni

La Fangaccia nel Parco Mediceo di Pratolino

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata