extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Matera, ‘Le Dimore dell'Idris’ ha un nuovo breakfast lounge
Mancastudio usa linee semplici e colori tenui per creare una 'casa lontana da casa' nel cuore dei Sassi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/08/2020 - Il complesso alberghiero 'Le Dimore dell’ Idris', nel cuore dei sassi di Matera, rinnova i suoi spazi con un nuovo breakfast lounge a firma dello studio locale mancastudio.

All’interno, uno spazio aperto che conserva il calore di un’antica dimora, è stato adibito a reception e caffè accogliendo il visitatore in un ambiente dalle linee semplici e dai colori tenui.
L’ambiente interno è stato valorizzato, ma senza alterarne la sua forma materica originaria, lasciando a vista tutti gli elementi architettonici realizzati in blocchi di tufo e lembi di roccia scavata.

Le tipiche sfumature della calcarenite chiara, che colora il volto della città di Matera, dettano la minuziosa e attenta scelta cromatica dei materiali semplici e tradizionali come legno, pietra, ferro corten, tessuti.

La pavimentazione è stata realizzata interamente con piastrelle e chianche di recupero. Il risultato è un interessante puzzle studiato nella sua irregolarità di forme e colori su modello della tradizione povera, che ritrova il suo fascino proprio nella casualità.

"L’intento progettuale è stato quello di creare un luogo che, grazie ad un perfetto connubio tra moderno e tradizione, crea stupore nel visitatore. Si è pertanto scelto di rievocare antichi usi e “arredi”che caratterizzavano le dimore dei Sassi in cui gli ambienti interni, anziché da porte, erano separati da tessuti appesi a corde o ad aste in legno o metallo", affermano i progettisti.

I materiali – legno, pietra e metallo – sono i protagonisti del design del camino che, con i suoi volumi, dalle geometrie pure e semplici, si  impone mostrandosi in tutta la sua  maestosità all’interno della stanza.

I corpi illuminanti, semplici cilindri in legno, come semplici sono la tradizioni di questi luoghi, avvolgono il locale e si articolano su strutture in corten perimetrando e delineando l’ambiente.

  Scheda progetto: breakfast lounge "Le Dimore dell' Idris"
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto
Pierangelo Laterza
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
mancastudio

breakfast lounge "Le Dimore dell' Idris"

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata